Cerca

Parco del Delta, secondo Berlato deve rimanere regionale

La posizione

81173
Sergio Berlato, coordinatore veneto di Fratelli d'Italia, promette di fare il possibile per fare in modo che il parco rimanga regionale. "Le parti fanno finta di litigare avendo un accordo sottobanco".
La schermaglia politica sul destino del Parco del Delta del Po non convince del tutto Sergio Berlato, coordinatore regionale per il veneto di Fratelli d'Italia-AN nonché presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto.



"Leggendo i commenti di qualche esponente della Giunta regionale e di qualche parlamentare del Partito Democratico - afferma Berlato - sembra di assistere ad una commedia in cui le parti fanno finta di litigare in pubblico, avendo già un accordo sottobanco già stabilito. Come la famosa storiella dei ladri di Pisa che facevano finta di litigare di giorno per poi andare a rubare insieme di notte".



Secondo il coordinatore di Fratelli d'Italia, sbandierando il pericolo dell'imposizione del Parco nazionale del Delta del Po si vuol far credere ai polesani che si dovrà scegliere il male minore e cioè il Parco interregionale tra Veneto ed Emilia Romagna.



"Risulta alquanto singolare - sottolinea Berlato - che esponenti politici che ripetono in modo estenuante lo slogan 'Paroni a casa nostra' decidono di svendere la propria sovranità sul parco regionale, delegando le proprie prerogative e le proprie competenze regionali a un non meglio definito ente sovraregionale la cui composizione e le cui competenze andrebbero a ledere l'autonomia decisionale del Veneto.



I cittadini polesani hanno già dovuto subire l'imposizione del Parco regionale sotto la minaccia del Parco nazionale. Secondo Berlato la storia si ripete e il giochetto perverso viene nuovamente riproposto per imporre un parco interregionale che il territorio non vuole, ad eccezione di qualcuno che appoggerebbe il progetto sulla base di interessi personali.



"Ribadisco la mia ferma intenzione di fare tutto il possibile affinché il Parco del Delta del Po rimanga regionale - conclude Berlato - e la sua gestione rimanga in capo alla Regione del Veneto in perfetta sintonia con gli enti locali e con le categorie economiche e sociali del Polesine".


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400