Si è insediato ufficialmente il nuovo consiglio comunale di Taglio di Po. Il rieletto sindaco Francesco Siviero ha presentato le linee programmatiche del mandato. La minoranza attacca.
In una sala consiliare di Taglio di Po gremitissima, come non si vedeva da tempo, si è svolto il primo consiglio comunale del nuovo mandato del rieletto sindaco Francesco Siviero.
La seduta è subito entrata nel vivo con la convalida dei consiglieri eletti nella consultazione dell’11 giugno: otto per la maggioranza (Veronica Pasetto, Davide Marangoni, Alberto Fioranti, Michele Sanfelice, Enrico Duò, Silvia Boscaro, Doriano Moschini, Sara Ruzza) e quattro per la minoranza (Layla Marangoni, Silvia Chiereghin, Silvia Ricchi, Renato Pregnolato).
Quindi, Siviero ha prestato il giuramento di inizio legislatura per poi proseguire con la comunicazione della nomina dei componenti della sua giunta: Alberto Fioravanti con funzioni di vice e assessore allo sport, ambiente, turismo e personale; Silvia Boscaro, assessore ai servizi sociali, informazione e rapporti col cittadino, pari opportunità; Veronica Pasetto, assessore alla cultura, istruzione, Polizia Locale, progetti europei; Davide Marangoni assessore ai lavori pubblici, urbanistica, decoro urbano e viabilità. E' seguita la presa d’atto della costituzione dei gruppi consiliari, due per l’esattezza, quello di maggioranza “Insieme per Taglio di Po Siviero sindaco” e quello della minoranza “Per Taglio di Po uniti con Layla sindaco” con la designazione dei rispettivi capigruppo: Enrico Duò e Layla Marangoni.
Infine, il punto più atteso con la presentazione al Consiglio da parte del sindaco delle linee programmatiche per il mandato 2017-2021, “che - ha detto - ricalcano il programma presentato in campagna elettorale e che riguardano tutti gli ambiti della vita cittadina, dal sociale alla cultura, dalle associazioni allo sport, dalla sicurezza allo sviluppo, dall’ambiente ai lavori pubblici, dall’urbanistica alle frazioni di Mazzorno Destro e Oca Marina, dove si cercherà di fare investimenti per evitarne lo spopolamento”.
“Sono idee che dovranno essere sviluppate nei prossimi cinque anni - ha proseguito Siviero - Alcune si sono già concretizzate in questi giorni, come l’approvazione, dopo sette anni, del Pat, strumento urbanistico che consentirà di pianificare lo sviluppo futuro di Taglio di Po”. Quindi, la parola è passata ai consiglieri e agli assessori appena nominati per le presentazioni di rito e le prime osservazioni.
Gli accenti critici sono venuti dai banchi della minoranza. “Abbiamo perso, ma non ci sentiamo perdenti”, ha detto la capogruppo Layla Marangoni, ricordando i 1.890 voti avuti, e ha preannunciato “un’opposizione giusta, attenta, intransigente”. Il consigliere Renato Pregnolato ha espresso dubbi e perplessità sull’operato svolto dall’amministrazione Siviero nel precedente mandato e ha chiesto che venga aperto un percorso programmatico di cui ha indicato le priorità.
Il servizio sulla Voce del 27 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE