Cerca

Oca, la frazione si anima

Taglio di Po

Buon cibo, allegria, musica e divertimento: è questo la Sagra di San Luigi a Oca Marina.
Buon cibo, allegria, musica e divertimento: è questo la Sagra di San Luigi, che si è conclusa con la bella serata danzante offerta dai Las Vegas Band.Una festa che ha animato la laboriosa frazione di Oca Marina, nel cuore del Parco del Delta.



Il tradizionale appuntamento, che è stato organizzato dal numeroso Comitato Fiera (circa una quarantina i suoi componenti) presieduto da Juliette Pregnolato e dal vice Manuel De Menek con il patrocinio del Comune di Taglio di Po e del Consorzio risicoltori Delta del Po, in questa sua 36ª edizione si è presentato con un programma particolarmente ricco di appuntamenti che andavano dagli spettacoli di ballo, quelli di Stardance Sirene e Mara e Demis alle serate di musica e ballo con Talita Orchextra, Patty e Paolo, Elvis e le Chiare, dj Berta Luca Bertarelli e persino alla serata con finalità benefiche.



La giornata clou della sagra è stata quella di mercoledì 21 giugno, festa del patrono San Luigi, che si è articolata in due significativi momenti religiosi: la messa delle 21, nella gremita chiesa Nostra Signora del Santissimo Sacramento, presieduta dal Vescovo Adriano Tessarollo e concelebrata dai parroci dell’unità pastorale di Porto Tolle, e la solenne processione con la statua del giovane santo portata a spalla per le vie del paese.



Tutte le sere c’è stato lo stand gastronomico, grazie al coeso e affiatato gruppo cucina formato da Licia, Giorgia, Manuela, Sandra e Fabiana, e al servizio pronto ed efficiente dei giovani volontari del Comitato, è stato preso letteralmente d’assalto, sia perché in grado di soddisfare i palati più esigenti con i piatti tipici - tra questi i richiestissimi risi e fasoi duri e bisati fritti - sia perché punto di ritrovo di amici, conoscenti e buongustai, che qui si sono dati appuntamento per trascorrere qualche ora all’insegna della buona tavola, dell’allegria e dell’accoglienza.



E mentre i piccoli si divertivano sulle giostrine del luna park o si aggiravano tra le colorate e invitanti bancherelle di dolciumi, i grandi partecipavano alla pesca di beneficenza per l’acquisto di materiale per le scuole materna ed elementare della frazione oppure, comodamente seduti, assistevano agli spettacoli, particolarmente apprezzati.



Grande soddisfazione è stata espressa dal Comitato Fiera per lo straordinario successo ottenuto anche quest’anno e di questo ringrazia “i numerosi volontari che a titolo gratuito si sono adoperati per mantenere vive e valorizzare le tradizioni locali e tutti quelli che hanno partecipato ai festeggiamenti”.



Il servizio sulla Voce del 29 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400