Cerca

La tartaruga Polesella torna in mare

Delta

85314
E' stata liberata in mare, questa mattina, all'Isola Verde, la tartaruga marina Caretta Caretta Polesella.
Si chiama Polesella. E’ la simpatica tartaruga Caretta Caretta, che ha ripreso la via del mare ieri, dopo essere stata salvata dai pescatori a Chioggia e portata, grazie all’aiuto della capitaneria di porto di Chioggia e alla rete di volontari del Wwf Veneto, al Cras di Polesella, che le ha prestato il primo soccorso.



In occasione della sua liberazione in mare Isamar Holiday Village e il suo Diving Center hanno organizzato una particolare cerimonia di liberazione in mare, con la collaborazione di Asd Clodia gruppo di ricerca e documentazioni subacquee, associazione Cmas Diving Center, Wwf e Fondazione Cetacea.



La giornata dedicata alla liberazione della tartaruga Polesella si è svolta ieri all’Isolaverde di Chioggia. La tartaruga Polesella è arrivata dall’ospedale delle tartarughe, gestito dalla Fondazione Cetacea di Riccione che collabora con il Wwf, dove ha trascorso un periodo di riabilitazione e dove è stata curata da Luciano Tarricone.



La protagonista della giornata è stata presentata al pubblico, incuriosito dalla presenza della tartaruga Caretta Caretta sulla spiaggia. La tartaruga era stata trovata in mare alcuni mesi fa da un gruppo di pescatori e, al momento del recupero, presentava problemi di ipotermia. Si è quindi deciso di trasferirla all’ospedale delle tartarughe.



La tartaruga Polesella è stata accompagnata a riva e lasciata libera di tornare in mare aperto. Un spettacolo che ha affascinato tutti gli ospiti del villaggio e in particolar modo i bambini, che hanno potuto assistere dal vivo al ritorno al mare della tartaruga e ascoltare direttamente dagli esperti come è stata assistita e curata.


Il servizio sulla Voce del 6 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400