Cerca

Via Kennedy a Boccasette, la strada delle buche

Delta

Boccasette: via Kennedy, la strada delle buche. I residenti si lamentano per la situazione disastrosa e il dissesto a causa dei pini. A novembre i lavori.
Via Kennedy a Boccasette, la via delle buche. Non è ancora partito il primo stralcio dei lavori di riqualificazione della via principale di una delle frazioni turistiche di Porto Tolle, anche se si presume inizino a novembre, e intanto i residenti si lamentano da anni, a maggior ragione adesso che c’è un viavai di macchine soprattutto durante i weekend, quando turisti e villeggianti vanno in spiaggia.


Di più, la strada risulta dissestata a causa dei pini che la costeggiano, dall’ingresso fino alla fine della frazione. Le radici sottostanti il manto stradale hanno deformato la strada che ora risulta sollevata. Dunque, la via Kennedy è un vero e proprio disastro. Le macchine poi devono anche rallentare per non rischiare di fare dei seri danni.


Dopo i lavori di asfaltatura della piazza di Boccasette, terminati nelle settimane scorse, partiranno ad autunno inoltrato anche quelli di riqualificazione della via Kennedy. Gli interventi fanno parte del primo stralcio funzionale e rientrano nel piano delle opere pubbliche conosciuto come Porto Tolle Cantieri. Al termine del primo stralcio previsto un secondo sempre con la realizzazione della viabilità e l’arredo urbano sempre di via Kennedy.


I lavori sono finanziati dall’amministrazione comunale grazie ad una parte di risorse pubbliche “liberate” dal Patto di Stabilità. Così come aveva detto il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Pier Paolo Baretta, durante un incontro di presentazione del piano di opere pubbliche “riqualificare un comune significa renderlo più fruibile”. Per ora a Boccasette non mancano problemi legati alla viabilità ed è proprio su questo che vuole puntare l’amministrazione comunale attraverso interventi strutturali. Come da progetto si legge che “l’intervento di riqualificazione dell’arteria principale di Boccasette garantisce il mantenimento del corridoio verde che contraddistingue la frazione deltizia”. Dunque, all’interno del progetto, è prevista non solo la sistemazione stessa della via ma anche l’abbellimento con piante, caratteristica principale di via Kennedy.


Il servizio sulla Voce del 7 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400