VOCE
Il caso
09.07.2017 - 08:00
C’è chi ancora spera di no, chi disegna scenari di criminalità assicurata, chi se la prende con i privati che offrono l’Hotel Mancin all'accoglienza dei profughi. Taglio di Po si sveglia impaurita, traumatizzata, alla notizia, confermata dallo stesso sindaco Francesco Siviero, dell’apertura dell’hotel a due chilometri dal centro ai migranti.
Arrivano a cento i commenti nella piazza virtuale di Facebook, ma anche in paese l’eco della notizia è fortissimo. “Cosa non si fa per i soldi... Rovinare un paese con già abbastanza problemi. Ringraziamo tutti gli imprenditori in questione”, scrive Doralice.
Più realista un concittadino che commenta: “Probabilmente in certi frangenti avremo fatto tutti la stessa scelta. E’ sempre e solo una questione di soldi. Se ci fosse lo stesso impegno economico da parte dello stato per accudire i nostri anziani e poveri, in hotel ci sarebbero loro. Ma business is business”.
Rossano fa appello al sindaco: “Io spero che il nostro sindaco ci pensi molto bene per tutti i disagi che potrebbero nascere. Se adesso andate a fare la vostra passeggiata dopo cena e i vostri figli si ritrovano in piazza, tutto ciò non si farà più, statene certi”.
Il sindaco Francesco Siviero ha annunciato che domani ci sarà un altro incontro in prefettura e che valuterà la proposta che a lui stesso desta molte perplessità: “Sia sulla sostenibilità del progetto di accoglienza, sia sulla struttura a due chilometri dal centro e sia sull'impatto sulla cittadinanza”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 9 luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE