Cerca

Pigiatura dell'uva, divertimento e buona cucina alla Palancana

Albarella

89546

Un'immagine della festa 2016

Questa sera, nel noto ristorante sull'isola di Albarella, il tradizionale appuntamento con la Festa dell'uva. Si inizia alle 22, e il divertimento è assicurato.
E’ una serata che oramai fa parte della tradizione, e che si ripete anno dopo anno nella settimana di Ferragosto (anche quest’anno ricca di eventi e appuntamenti) sull’Isola di Albarella ([url"Leggi l'articolo sull'edizione 2016"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Delta/pigiatura-dell-uva-divertimento-e-buona-cucina-alla-palancana[/url]).



Lo scenario è quello del ristorante La Palancana. E l’appuntamento, questa sera giovedì 10 agosto, è con la tradizionale “Festa dell’uva”, un evento pensato per raccontare e riscoprire un’antica tradizione dei nostri nonni, per consentire a tutti di mettersi nei panni di un contadino dei tempi passati e, ovviamente, per divertirsi a più non posso, grandi e piccini insieme.



Del resto, quando capiterà di nuovo l’occasione per togliersi scarpe e infradito, entrare in un tino stracolmo e pigiare l’uva come ai vecchi tempi?



Alla Palancana la tradizione si ripete oramai da anni, e sempre con un grande successo di pubblico e di... vendemmiatori.



L’appuntamento è fissato per l’ora di cena, mentre la pigiatura avrà inizio alle 22. E come sempre sarà uno... spettacolo, con giochi, animazione e premi per i più arditi e ardimentosi fra i clienti del ristorante e della spiaggia più esclusiva del Polesine che si cimenteranno di persona nell’antica arte della pigiatura.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400