Cerca

Sarde a chilometro zero in tavola per tutti alla festa di Ca' Venier.

Sagra

Sagra polesana di Ca' Venier, con stand gastronomico e intrattenimenti musicali serali. Piatti della tradizione veneta realizzati con prodotti il più possibile a chilometro zero.
Si conclude questa sera la tradizionale sagra paesana di Ca’ Venier, una delle più piccoli frazioni del comune portotollese. Una festa paesana dedicata al pesce, in particolare alla sarda, pesce azzurro del mar Adriatico.


La sagra è iniziata con una due giorni dedicata ai più giovani con servizio di piadineria e birreria, musica afro live dei “Sismica”, balli di danza Zumba del gruppo Fashionfit di Porto Viro e serata varietà con Tatiana e Fabrizio alla voce.


La cucina è il fiore all’occhiello di questa sagra poiché unisce diverse tradizioni locali. Il comitato paesano unisce ben 40 volontari guidati dal giovane presidente Davide Feggi. Per loro questo è il terzo anno di operato come comitato laico paesano. Nella cucina dello stand gastronomico i piatti della tradizione veneta, come spaghetti con bibarasse e fritto misto, sono il frutto di un’attenta ricerca di prodotti a chilometro zero.


“Con i proventi della fiera – afferma il presidente Feggi – cerchiamo di aiutare la nostra piccola comunità, nel limite delle nostre possibilità, con la messa in sicurezza in opere del paese.


Ma la sagra di Ca’ Venier è anche momento celebrativo religioso. Oggi alle 17, così come da tradizione, ci sarà la messa in onore della Santa Maria Assunta e, a seguire, processione per le vie del paese. In serata, apertura stand gastronomico e serata danzante con dj Cavallari.



Il servizio in edicola nella Voce di martedì 15 agosto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400