Cerca

Comune e servizi sociali: aiuti alle famiglie in difficoltà

Taglio di Po

TDP.jpg

Il municipio di Taglio di Po

La richiesta dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del comune entro le 12 del 31 ottobre.
La capo area ai servizi sociali del comune di Taglio di Po Sandra Roncarati informa che la Giunta regionale, con il decreto numero 1317 del 16 agosto, ha deliberato un contributo per il pagamento del canone d’affitto alle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà, purché in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, cittadino comunitario o non comunitario; residenza anagrafica nella regione Veneto; Isee in corso di validità non superiore a 20mila euro. La richiesta dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del comune su stampato predisposto dalla Regione Veneto, nei giorni di apertura al pubblico entro le 12 del 31 ottobre.


Il contributo, per un importo massimo di mille euro, viene concesso per i canoni di locazione di abitazioni non di lusso (categoria A2, A3, A4, A5 con esclusione dei fabbricati rurali) sostenuti o da sostenere nell’arco temporale 1 gennaio-31 dicembre. A corredo della domanda, il richiedente dovrà presentare i seguenti documenti: copia documento di identità in corso; Isee in corso di validità; i provvedimenti emessi nel corso dei procedimenti di separazione, annullamento, scioglimento, cessazione degli effetti civili del matrimonio o unione civile; copia certificazione di non autosufficienza di un figlio minore.


E ancora: certificato attestante la presenza di un riconosciuto disagio psicofisico, rilasciato dal servizio sanitario regionale, di un componente del nucleo familiare; documentazione comprovante la tipologia del contratto di lavoro del soggetto richiedente; documentazione comprovante la situazione di disoccupazione o sospensione dell’occupazione; documentazione attestante la situazione di grave difficoltà economica; eccetera. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’ufficio servizi sociali negli orari di apertura al pubblico.


Il servizio sulla Voce del 14 settembre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400