Cerca

Festa del riso, si è alzato il sipario

Porto Tolle

Festa del riso.jpg
Settima edizione all’insegna delle novità. Taglio del nastro con amministrazione e volontari.
E’ iniziata la settima Festa del riso a Porto Tolle. Inaugurazione all’interno del palariso, alla presenza del sindaco Claudio Bellan, del presidente del consiglio comunale Achille Fecchio, della collaboratrice Perla Modena, del presidente della Pro loco Claudio Pavanati, delle aziende produttrici di riso Canella, Zanellati e Moretto, del direttore di Cosva Giordano Finotello, e del rappresentante del Consorzio risicoltori polesani Terenzio Finotti.


Per il sindaco Bellan “essere a fianco delle attività produttive è per noi un grande passo per sostenere il riso, primo alimento a livello mondiale. Abbiamo cercato di mettere insieme riso e pesca, connubio che valorizza i nostri prodotti di eccellenza”. Mission condivisa dal presidente del consiglio Fecchio: “La salinità delle nostre acque contribuisce a rendere il nostro riso unico e speciale”. In veste di moderatrice, la giovane storica Perla, la quale ha portato i saluti dell’assessore Michela Ferrarese, assente per motivi personali.


Ogni azienda a conduzione familiare ha presentato la propria realtà. In rappresentanza dell’azienda di famiglia Canella di Ca’ Mello, parla Federica: “Apriremo la nostra risaia di 700 ettari alle scuole, ospiteremo 200 bambini per far conoscere il processo del riso, dalla semina alla raccolta”. Puntano sul futuro i fratelli dell’azienda Moretto di Cassella. “Crediamo nelle qualità del nostro prodotto, vogliamo creare la pileria”, ha detto Elisa. “Essendo vicini al mare, non usiamo pesticidi o prodotti chimici, il riso è ambrato ed è tracciato”, ha sottolineato Jessica, dell’azienda Zanellati di Ca’ Mello.“


Il servizio sulla Voce del 20 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400