Cerca

Letture inquietanti e caccia al tesoro per la Notte Bianca

Biblioteca Taglio di Po

NB tdp.jpg

Numerosi i bambini che hanno partecipato all'attività nel brolo del B&B Manu

Doppio appuntamento a tema horror per i più piccoli. Buona partecipazione anche agli eventi serali dedicati a Lovecraft e banchetto conclusivo della Brigata Gustabili.
Grande successo per le attività dedicate ai bambini durante la “La notte bianca delle biblioteche”. Il doppio appuntamento di letture animate nel parco giochi e la caccia al tesoro presso il brolo del B&B Manu ha visto la partecipazione di 60 bambini accompagnati dai loro genitori.



“Grazie all’ormai consueto appuntamento settimanale delle letture animate nella nostra biblioteca, che vede la partecipazione ogni volta di 15-20 bambini, si è creata una base per la buona riuscita di appuntamenti annuali come la Notte Bianca delle Biblioteche – afferma l’assessore alla Cultura Veronica Pasetto - E’ un grande piacere e una soddisfazione vedere partecipazione ed entusiasmo da parte dei bambini e delle famiglie a queste manifestazioni, che sanno coniugare l’aspetto culturale con quello ludico e sociale”.



Questo era dedicato ai più piccoli; per i grandi, invece, nella Piazza Venezia, i lettori Marco Finotti e Sara Ruzza hanno dato voce ai racconti inquietanti di Lovecraft. A chiudere la serata, la Brigata Gustabili della Coop Titoli Minori che nella stessa piazza ha allietato e concluso la serata con dolci e caramelle per tutti.



Il servizio sulla Voce del 20 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400