Cerca

Festa del riso, che successo

Porto Tolle

Festa del riso, che successo. La kermesse, giunta alla settima edizione, si conclude domenica: stand aperto anche a pranzo ed estrazione della lotteria.
Un successo la settima Festa del riso, che si sta svolgendo in questi giorni a Porto Tolle. Non è ancora terminata la manifestazione settembrina che vede protagonista il riso, alimento più consumato a livello mondiale, e già si può dire bilancio oltre le aspettative.


Novità di quest’anno, come ha più volte ribadito il sindaco Claudio Bellan, è “l’aver voluto dedicare alla manifestazione un’intera settimana anziché un solo weekend, come le precedenti edizioni”. Una sfida, questa, lanciata dallo stesso assessore alle attività produttive, Michela Ferrarese, che per l’occasione si è fatta aiutare dalla collaboratrice Perla Modena, alla quale il pubblico ha risposto e sta rispondendo positivamente.


Già dal primo giorno lo stand gastronomico, allestito in pieno centro nel piazzale Largo Europa, ha registrato il tutto esaurito. Porto Tolle ha messo in tavola i suoi prodotti d’eccellenza anche attraverso i ristoratori locali aderenti al marchio “Osterie del Po” con menù a 25 euro. Ricco anche il programma di convegni con protagonisti i prodotti locali del territorio come la cozza Dop, il pesce azzurro, la cucina vegana.


Sabato mattina importante convegno sul riso e le sue proprietà benefiche per il corpo con ospite il dottor Ciro Vestita, dietologo, fisioterapista e consulente Rai. Altro importante convegno, alle 20, con Philippe Pypaert, capo unità del programma Unesco per le Scienze di Venezia, che tratterà l’importanza del riconoscimento delle biodiversità. Sabato sera, alle 23, fuochi piromusicali in piazza Ciceruacchio; domenica stand aperto anche a pranzo ed estrazione della lotteria alle 23.


Il servizio sulla Voce del 23 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400