Cerca

L'area di sosta per ciclisti di Tornova in completo abbandono

Loreo

Stazione sosta Tornova bici (2).JPG

La lapide a Tornova e dietro l'area di sosta invasa dal verde

L'erba ha completamente invaso panchine e tavolo dell'area di sosta per cicloturisti di Tornova, frazione di Loreo, quella pagata dal Consvipo.
L'area di sosta dei ciclisti a Tornova, nello svincolo tra la strada arginale destra dell’Adige e la strada che porta a Loreo, è in uno stato di totale abbandono.



Qui c’è una grande lapide in pietra d’Istria, del 1785, dove sono fissate le tariffe d’epoca per il passaggio delle imbarcazioni nel canale di Loreo, un tempo navigabile. E proprio il canale di Loreo divide il territorio con il comune di Cavarzere, che finisce in località Maresana. Dietro alla lapide, l’area di sosta che è stata costruita nell’ambito del terzo stralcio del progetto di valorizzazione fluviale della Destra Adige promosso dal Consvipo.



Un progetto di grande valenza, ma che ha dimostrato tutti i suoi limiti per quanto riguarda la manutenzione generale dei tratti. Questa stazione di sosta a Tornova ne è uno degli esempi. L’erba ha invaso le panchine e il tavolo che dovrebbero permettere ai ciclisti si sedersi e mangiare a sacco, quasi non si vedono le rastrelliere per le biciclette, lateralmente spunta tra le erbacce un tubo di corrugato che probabilmente al suo interno porta fili elettrici o chissà che altro.



Il servizio in edicola nella Voce di martedì 26 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400