Cerca

I percorsi ciclabili "uniscono" spiagge

Turismo

95420
Venerdì a Bibione viene presentato l'ambizioso progetto. Coinvolte dodici località balneari e turistiche, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, da Grado a Porto Tolle.
Un ambizioso progetto che interessa anche Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina mare.


Nella settimana che celebra la Giornata mondiale del turismo - che si tiene proprio oggi - la spiaggia di Bibione accoglie un’ampia riflessione sulla vacanza del futuro e l’ecosostenibilità. Venerdì 29 si terranno due incontri: la mattina alle 9 si parlerà di “Spiagge e natura, l’ecoturismo come risorsa” mentre il pomeriggio alle 15 si terrà una qualificata tavola rotonda dal titolo “Verso un brand dell’Alto Adriatico attraverso itinerari ciclabili e turismo sostenibile”.


Nella sala polivalente di via Maja 84 alle 9 si affronterà il tema del turismo green e dei boschi litoranei alla presenza di Fsc Italia e dell’Associazione forestale di pianura.

E alle 12 i partecipanti pianteranno i primi 200 alberi del progetto di forestazione del nuovo Bosco del Sagittario, mentre alle 14 sarà possibile prendere parte a un ciclo-tour per le aree naturali di Bibione.

Alle 15, all’Hotel Savoy Beach la tavola rotonda moderata dalla scrittrice Eleonora Bujatti illustrerà le potenzialità del cicloturismo in ottica di unione e valorizzazione delle spiagge di Veneto e Friuli Venezia Giulia, sotto il cappello comune “Alto Adriatico”.


Motivo per cui saranno presenti le istituzioni delle due regioni (Gianluca Forcolin, vicepresidente della Regione Veneto; Sergio Bolzonello, vicepresidente e assessore al turismo della Regione Friuli Venezia Giulia; Federico Caner, assessore al Turismo della Regione Veneto; Pasqualino Codognotto, sindaco di San Michele al Tagliamento e presidente della Conferenza dei sindaci della costa veneta; Gianni Carrer, vicesindaco e assessore al turismo di San Michele al Tagliamento).


Il convegno rientra nel progetto di eccellenza interregionale “Adriatico”, che coinvolge le due regioni e le rispettive località balneari (Bibione, Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia-Sottomarina, Eraclea Mare, Jesolo, Lido di Venezia, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina Mare, Grado e Lignano Sabbiadoro), che potranno così valorizzare le proprie connessioni ciclabili all’interno di tutto il territorio.


Sulla "Voce" di mercoledì 27 settembre l'articolo completo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400