Cerca

Porto Tolle, l'arte di stare bene al Festival Olistico

Porto Tolle

2017-09-27-PHOTO-00002535.jpg
Si è chiuso domenica sera il secondo Festival Olistico del Polesine, tenutosi a Porto Tolle il 23 e 24 settembre.
Il 2^ Festival Olisitico del Polesine si è chiuso domenica sera con la danza delle bravissime danzatrici di Artalide e la distruzione del grande Mandala di riso colorato, posto al centro della palestra comunale dove erano allestiti gli stand. Realizzata, chicco dopo chicco, da operatori e visitatori, compresi i bambini, l’opera ha conquistato tutti. Il riso è stato scelto non solo per contiguità con la 7^ edizione della Festa del Riso, svoltasi a Porto Tolle nello stesso periodo, a cura dell’Amministrazione comunale e della Pro loco, ma soprattutto per celebrare il valore simbolico di fertilità e solidarietà attribuito a questa pianta in tutte le culture del mondo.


Questo, infatti, è il senso delle discipline olistiche e bio-naturali: armonizzare tutti gli aspetti del nostro essere, fisico, mentale, emozionale e relazionale. Chi è stato a Porto Tolle il 23 e 24 settembre, non ha trovato solo una vetrina per gli operatori o l’opportunità di poter fare gratuitamente massaggi, partecipare a sessioni di espressione corporea e creativa, conferenze, avvicinarsi ai mantra e alla meditazione, assistere a spettacoli di danza e musica. Chi l’ha cercato ha trovato anche accoglienza, ascolto, la speciale sensazione di inclusione in qualcosa di vibrante sfociata nella tamburellata collettiva, che partendo da bambini e ragazzi ha poi contagiato tutti i presenti.


Molto stimolante è stata anche l’attività nella mattinata del sabato nell’ambito della collaborazione avviata dall'associazione Polaris con il locale Istituto comprensivo. Anche questa seconda edizione del Festival - la prima si è svolta ad Adria a inizio anno - è stata pensata e realizzata dall’associazione Polaris di Porto Tolle e dall’ente di formazione in counseling olistico Myamo, in collaborazione con Aics e Siaf Italia, con il patrocinio del Comune e della Pro loco.


Il servizio completo sulla Voce del 28 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400