Cerca

Nei guai per le vongole abusive

Rosolina

105965
Più di una tonnellata la merce sotto sequestro. I molluschi non erano commestibili.
Vongole e lupini di mare senza etichette: scatta il sequestro da parte della Guardia di finanza.



Ieri mattina gli agenti stavano pattugliando la strada statale Romea quando all'altezza di Rosolina hanno fermato un camion frigo con a bordo due italiani.



Quando hanno aperto i portelloni del mezzo, i finanzieri si sono trovati di fronte a 109 sacchi di lupini (una varietà di molluschi) e a 4-5 sacchi di vongole veraci per un peso complessivo di più di dieci quintali e un valore di circa 1.200 euro.

Ma il carico era tutt’altro che in regola.



Sui sacchi non c'erano le etichette previste dalla legge al fine di assicurare la tracciabilità del prodotto e di renderne chiara l’origine.

Anche la documentazione sanitaria e commerciale era del tutto assente.



I finanzieri hanno contattato il personale dell'Ulss 5, il quale ha stabilito che i molluschi erano ancora vivi ma non più commestibili per l’uomo.

A quel punto la merce è stata dirottata alla sezione navale della Guardia di Finanza di Porto Levante, che si occuperà della reimissione in mare.


Il servizio completo su La Voce di sabato 23 dicembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400