Cerca

Uccisa dall'elica del motoscafo, la perizia apre nuovi scenari

Albarella

110803
E' stata depositata la perizia della Guardia costiera dopo la tragedia dello scorso agosto ad Albarella. Ecco cosa accadde veramente in quel drammatico pomeriggio.
Depositata la perizia sull’incidente costato la vita ad Isabella Benetti, la 68enne di Ferrara morta ad agosto sull'isola di Albarella.


La donna, residente nella frazione di Santa Maria Maddalena, era finita in acqua a causa di una collisione fra il tender dove si trovava con amici ed un motoscafo pilotato da Giovanni Visentini, imprenditore del Basso Polesine.


La perizia, depositata al Tribunale di Rovigo, è stata stilata dalla Guardia costiera. Sentiti i testimoni, la ricostruzione degli eventi combacia con quanto raccontato il giorno dopo la tragedia.


Il motoscafo guidato da Visentini non provocò solo l’onda che sbalzò fuori la 68enne ferrarese (poi uccisa dall’elica dello stesso motoscafo), ma toccò il tender (piccola imbarcazione simile ad un gommone), come dimostrano i segni trovati dalla Guardia Costiera su entrambe le imbarcazioni. Il tender aveva a bordo quattro persone e procedeva a velocità modesta, mentre il motoscafo investitore procedeva a velocità più sostenuta.


Sulla "Voce" di giovedì 1 febbraio l'articolo completo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400