Cerca

Una cabina di regia per il litorale

Delta

114243
Una cabina di regia per il litorale. Sottoscritto l’atto costitutivo della Conferenza dei sindaci della costa veneta. Il vicesindaco Mancin: “Valorizza il territorio".
Sottoscritto a Chioggia l’atto costitutivo della Conferenza dei sindaci del litorale veneto, di fatto una cabina di regia istituzionale per condividere e programmare le principali linee di azione per lo sviluppo dei territori della costa veneta.



Fanno parte della Conferenza del litorale i primi cittadini di San Michele al Tagliamento, Jesolo, Caorle, Eraclea, Cavallino Treporti, Venezia, Chioggia, nonchè i comuni bassopolesani di Rosolina, Porto Tolle e Porto Viro. Anche per il comune di Porto Tolle si è chiuso così un percorso iniziato nel 2013 con la firma del “Protocollo di intesa per la tutela e la valorizzazione turistica ed ambientale della costa veneta”.



Negli ultimi cinque anni si sono svolte riunioni a cadenza mensile in cui venivano sottoposti all’attenzione dei sindaci argomenti principalmente legati alle normative in essere e in divenire in ambito turistico, in quello dalla viabilità, dei trasporti e dello sviluppo urbanistico dell’area.



Il vicesindaco di Porto Tolle Mirco Mancin valuta l’organismo istituito dalla Regione come “un importantissimo riconoscimento, che valorizza ed identifica un territorio unico nel suo genere, con circa 38mila imprese, e con una chiara vocazione turistico ricettiva”.



Il servizio sulla Voce del 27 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400