VOCE
ROSOLINA
16.04.2018 - 22:17
Il sindaco di Rosolina, Franco Vitale, rimarca l’importanza di aver siglato la convenzione con Porto Viro per l’edilizia privata.“Si tratta - ha sostenuto il primo cittadino - di una convenzione importante che consentirà da un lato di agevolare il lavoro di rilascio delle autorizzazioni nel nostro comune, e dall’altro di liberare la posizione organizzativa che attualmente segue quel settore in modo da poter seguire più agevolmente i lavori urgenti”.
“Nessuno svilimento o depauperamento degli uffici comunali - ha sottolineato - ma solo la necessità di portare avanti velocemente i lavori che sono prioritari per l’amministrazione al fine di dare migliori servizi ai cittadini, anche considerando i futuri pensionamenti che interesseranno il personale. Abbiamo il massimo rispetto per il ruolo dei sindacati, così come per le professionalità e il lavoro dei nostri dipendenti; tuttavia a volte dobbiamo fare i conti con la realtà, e dato che il nostro compito è quello di dare risposte ai cittadini, non possiamo permetterci di perdere altro tempo”.
Per quanto riguarda il congelamento dei premi ai dipendenti comunali, invece, fatto che ha scatenato le lamentele degli stessi dipendenti e dei sindacati, il sindaco spiega: “Prima di tutto, è nelle possibilità e nei doveri del sindaco poter effettuare certe scelte. Poi, questo provvedimento non toglie nulla, ma va soltanto a congelare delle risorse che andranno riconsiderate sulla base delle esigenze dell’amministrazione, senza voler colpire o sminuire nessuno, ma con l’intento di introdurre finalmente un principio di meritocrazia all’interno della distribuzione di quei fondi accessori. Si tenga conto in particolare che quel fondo è una sorta di ‘quindicesima’, che l’amministrazione ha intenzione di distribuire premiando il merito, pertanto non vedo perché chi si è sempre distinto positivamente in questi anni debba preoccuparsi”.
“Mi dispiace - ha terminato Vitale - vedere l’atteggiamento della minoranza, che fa pura demagogia speculando sulle preoccupazioni dei dipendenti, sperando in questo modo di metterci in difficoltà, aiutati da qualcuno che ‘usa’ il sindacato per fare politica, proponendosi come difensore dei lavoratori e nel contempo denunciando i propri colleghi. Siamo sempre disponibili al confronto e al chiarimento con i nostri dipendenti, consapevoli però che la strada giusta è quella di premiare il merito, non quella di dare contributi a pioggia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE