Cerca

il mio diario

Torna il Diario, "Un mare di parole"

Tra i banchi di scuola un regalo dalla Voce di Rovigo per tutti bambini del Polesine... e non solo!

Si torna a scuola con il Diario della Voce. Il Diario 2022-2023, in omaggio per tutti gli studenti delle classi III, IV e V delle scuola primarie, è in distribuzione in tutti gli Istituti comprensivi che hanno aderito al progetto. Parliamo di oltre 50mila copie distribuite fra Polesine, bassa padovana, Chioggia e Cavarzere oltre a buona parte delle scuole della provincia di Treviso.

Siamo orgogliosi del prodotto che regaleremo ai nostri ragazzi. Lunedì prossimo lo troveranno come “benvenuto” sul loro banco di scuola. Speriamo ovviamente che, come sempre è accaduto in passato, sia di loro gradimento. Noi, con l’aiuto prezioso di tanti insegnanti e dei dirigenti scolastici che ci hanno guidato e consigliato, ce l’abbiamo messa tutta.

Il Diario torna dunque nelle mani dei ragazzi con una speranza, che è un po’ anche il sogno che oramai da anni ci guida in questa impresa: regalare loro un po’ di serenità; aiutarli ad affrontare l’anno scolastico viaggiando con la fantasia alla scoperta di quel meraviglioso territorio che è il nostro Veneto con i suoi fiumi e le sue lagune, le città d’arte e le montagne, le spiagge e i Parchi, le tipicità e soprattutto la gente.

"Un mare di parole", questo il titolo che abbiamo scelto, è il sunto del pensiero che ci ha guidato nell’elaborazione del progetto, ovvero un Diario che vuole spaziare fra storia e tradizione, innovazione e futuro avendo come stella polare una parola: identità. In questo momento storico così complesso, quanto bisogno c’è di sapere chi siamo. E’ fondamentale per affrontare il futuro.

La presentazione del nostro Diario 2022-2023, giovedì mattina nella sala del Consiglio della Provincia di Rovigo (grazie della splendida ospitalità al presidente Enrico Ferrarese) è stata l’occasione per incontrarsi con i tanti che ci sostengono fin dalla prima edizione e con chi, nel corso degli anni, ha deciso di entrare in squadra con noi per un’iniziativa pensata e realizzata per il mondo della scuola e con il mondo della scuola.

Un’iniziativa di queste dimensioni, che impegna il nostro gruppo editoriale in un lavoro che dura praticamente un anno, non poteva dunque non meritare una presentazione. Presentazione grandi firme, aperta dal saluto del sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, che non manca mai di portare il proprio sostegno ad una “iniziativa importante per la scuola e le famiglie”.

E non poteva mancare l’assessore regionale al Territorio, ai Parchi e all'Identità Veneta, Cristiano Corazzari, che nel suo saluto ha rimarcato l’importanza di un progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400