Cerca

L’iniziativa della Voce

Adesso il Diario aspetta solo voi

Da domani verrà distribuito gratuitamente agli allievi delle primarie: in bocca al lupo ragazzi!

Adesso il Diario aspetta solo voi

Un lavoro lungo quasi un anno. Ma finalmente ci siamo.

Il nostro Diario “Un mare di Parole” (e il quaderno illustrato per gli alunni di I E II della scuola primaria) da domani mattina verrà distribuito in tutte le scuole coinvolte nel progetto ed entrerà dunque di diritto a far parte del corredo scolastico degli alunni di III, IV e V delle scuole primarie della provincia di Rovigo, di Chioggia, Cavarzere e Cona, di 54 comuni della bassa padovana e dell’area dei Colli euganei, oltre a trovare spazio nello zaino di quasi 12mila ragazzi fra Treviso e la provincia.

Parliamo di oltre 50mila “pezzi”: un impegno gravoso che però per il quarto anno consecutivo ci ha visto arrivare al traguardo. Diari e quaderni sono già stati distribuiti in tutti gli Istituti comprensivi e domani, con la prima campanella, i ragazzi li troveranno direttamente sul proprio banco.

E’ un progetto - una volta tanto ce lo diciamo da soli - di cui andiamo orgogliosi, e che abbiamo potuto realizzare grazie al sostegno e al supporto di importanti partner (a fianco l’elenco di chi è stato al nostro fianco).

Orgogliosi perché sono tanti i motivi che ci spingono da quattro anni ad imbarcarci in questa avventura che ci permette di essere vicini ai ragazzi della nostra terra con un piccolo regalo che si propone di fornire uno strumento di lavoro pensato appositamente per loro con il contributo creativo e il supporto di moltissimi dei loro insegnanti.

Del resto il Diario mai come quest’anno è uno strumento che parla della nostra terra, il Veneto, delle sue bellezze e della sua identità. Anzi, identità è la parola chiave che abbiamo individuato (all’interno di un “mare di parole”) per tracciare un filo conduttore, un tema da seguire pagina dopo pagina. Identità intesa come conoscenza della propria realtà, della sua storia e del suo presente che sono le basi fondamentali per iniziare a costruire le generazioni di domani.

Come ogni anno, poi, il Diario affronta temi di stretta attualità: l’ambiente e la sua tutela che passa attraverso una corretta raccolta dei rifiuti ed un uso consapevole dell’acqua e dell’energia. Nel diario raccontiamo anche questo. Mese dopo mese.

Domani, dunque, sarà il primo giorno di scuola. E ad attendervi sul banco troverete un regalo che abbiamo realizzato con il cuore. La speranza è che diventi un compagno di viaggio da ricordare negli anni. Un grazie particolare, oltre a quello per i partner, va ai dirigenti scolastici provinciali di Rovigo, Padova e Treviso che ci hanno concesso il patrocinio ed hanno usato belle parole nei confronti del progetto, e alla Regione Veneto che ci segue fin all’inizio di questa avventura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400