VOCE
05.07.2024 - 10:00
Dettagli evento
Data di inizio 03.08.2024 - 21:15
Data di fine 03.08.2024 - 23:30
Località
Tipologia
Scatta la nuova edizione della rassegna teatrale “Teatro in castello” di Arquà Polesine. Anche quest’anno la rassegna di commedie è organizzata da Proposta teatro collettivo, con la direzione artistica di Giorgio Libanore. Una rassegna organizzata in collaborazione con altre realtà del paese, in particolare il circolo ricreativo Monsignor Giacomo Sichirollo, Gruppo giovani Arquà Polesine, parrocchia di Sant’Andrea di Arquà Polesine.
Tutti gli eventi si terranno alle 21.15. Si parte sabato 13 luglio con “Un zogo da putei”, tre atti di Viviana Larcati, una produzione Teatro Veneto città di Este. La commedia brillante parla di una coppia sposata da tanti anni, senza figli, che conduce una vita matrimoniale logorata dall’abitudine. Il marito Alvise, concentrato solo sul lavoro di agente assicurativo, vede ormai la moglie Alda solo come una presenza scontata con la quale condivide una quotidianità opaca.
La rassegna poi proseguirà il 20 luglio con la compagnia di casa, Proposta Teatro Collettivo che, per la regia di Giorgio Libanore, proporrà un classico della tradizione teatrale: “Il malato immaginario”, tre atti di Molière.
A seguire, il 27 luglio, spazio ad un altro grande classico: “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare a cura della compagnia L’Archibugio di Lonigo. Spazio poi, nuovamente, alla comicità e alla suspence, sabato 3 agosto, con I Bottegai di Cadoneghe che proporranno “Sette donne e un mistero”, lavoro originale in due atti.
E ancora, sabato 10 agosto ci sarà lo spettacolo “Le allegre comari”, due atti di William Shakespeare con Teatroimmagine di Salzano, mentre il 17 agosto, la conclusione della rassegna sarà a cura di Micromega di Verona con lo spettacolo “Morto un marito se ne fa un altro”, due atti di Matteo Spiazzi. Biglietto per ogni spettacolo al costo di 8 euro. Durante ogni serata, sarà offerto un caffè da Rhodigium Caffè.
Gli spettacoli, con inizio alle 21.15 saranno rappresentati nella cornice del castello Estense di Arquà Polesine. In caso di maltempo, ci si sposterà nel teatro parrocchiale Sichirollo in piazza Umberto I. Per informazioni e prenotazioni: 3441350020.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE