I mostri del Polesine
CORONAVIRUS IN POLESINE
12.05.2020 - 12:13
"Comincio come sempre dai dati regionali. Si conferma il trend: scendono i casi e i ricoveri da giorni". Lo ha detto il direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella, durante l'appuntamento video sugli aggiornamenti in tema coronavirus.
"Per quanto riguarda la situazione locale - ha proseguito - Oggi non abbiamo riscontri di positività. La curva è nella fase di discesa anche in Polesine. Purtroppo devo annunciare un decesso. Mi permetto di dire il nome. E' fratello Luciano, uno dei frati del convento di Lendinara che ancora a marzo aveva avuto un piccolo focolaio. Era stato in isolamento, poi il 24 è stato ricoverato in pneumologia e poi trasferito in terapia intensiva a Trecenta. C'è anche da dire che si era negativizzato perché gli ultimi due tamponi avevano dato riscontro di negatività. La le conseguenze a livello polmonare sono state davvero pesanti e il frate non ce l'ha fatta. Le mie condoglianze alla famiglia e ai confratelli. Era una persona conosciuta e stimata. Una perdita importante per tutto il Polesine".
"Ma c'è anche un elemento positivo: ci sono 39 guarigioni. Credo che sia la prima volta, per altro, che la somma dei positivi in isolamento e dei ricoverati positivi: 158 ancora positivi più 15 ricoverati, è inferiore al numero dei guariti che sono 233. Un bel segno di questa inversione di tendenza. Sono 440 i positivi dall'inizio dell'emergenza e 240 sono in isolamento domiciliare per contatto. Questi risultati li abbiamo raggiunti con alti livelli di attenzione che dobbiamo mantenere per mantenere il risultato".
"Per quanto riguarda le case di riposo prosegue l'attività di screening. Rispetto a ieri nessuna nuova positività, mentre invece abbiamo una riduzione delle positività come numero di ospiti (abbiamo 5 guarigioni tra gli ospiti, una a Fratta e sono adesso 19 i positivi, e 4 guariti a Ficarolo ne restano 58 positivi). Su 2600 ospiti abbiamo 80 casi di positività. Per quanto riguarda gli operatori, abbiamo 12 casi di guarigioni che portano a 12 il numero degli operatori che sono ancora positivi. Per la precisione un operatore dell'area dei non autosufficienti di Ficarolo, 9 dell'area disabili di Ficarolo e 2 dell'area disabili di Fratta".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>