VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
17.05.2020 - 13:08
Nel commentare l'ordinanza che firmerà in giornata, il presidente Luca Zaia ha illustrato, in particolare, le disposizioni sulle riaperture.
Gli spostamenti avverrano solo all'interno della Regione, con divieto di uscirne se non per motivi di necessità inderogabile, lavoro o salute, sino alle 24 del 2 giugno. Poi, si ragionerà, anche a livello nazionale, su come muoversi.
Cosa apre da lunedì 18 maggio (ovviamente col rispetto delle linee guida regionali). Ristorazione e bar, pub, gelaterie, pasticcerie, rosticcerie e tutto ciò che somministra e vende cibili e bevande; stabilimenti balneari, strutture ricettive (alberghi, B&B e agriturismi, rifugi alpini, campeggi); servizi alla persona, ossia parrucchiere, barbieri, estetiste (con esclusione dei tatuatori, dei trattamenti col bagno turco, saune e attività termali); commercio al dettaglio, ossia tutti i negozi che vendono al dettaglio, senza alcuna esclusione di categorie merceologiche; commercio al dettaglio su aree pubbliche, con aperture di tutti i mercati pubblici e all'aperto, mercatini degli hobbisti completi, street food e simili; uffici aperti al pubblico, tutti i servizi; autoscuole; attività di produzione teatrale, ossia teatri aperti senza pubblico; piscine pubbliche e private, anche inserite in strutture già adibite ad altre attività, come le piscine delle strutture ricettive; palestre, tutte, di soggetti pubblici o private, anche con modalità a corsi; impianti sportivi; manutenzione del verde; musei archivi e biblioteche; parchi zoologici e riserve naturali; trasporto pubblico locale; impianti a fune.
Attività ancora sospese: centri termali (fatta esclusione per prestazioni Lea); tatuatori; centri culturali e centri sociali: sale gioco, sale scommesse, sale bingo, discoteche e locali assimilati; e parchi divertimenti; teatri e cinema (che dovrebbero aprire il 15 giugno).
Orari e giornate degli esercizi commerciali. "Chiediamo ai Comuni - ha detto a Zaia - di ampliare, qualora servisse, l'orario di lavoro, per favorire la ripartenza".
Tirocinii professionali. Ripartono
Funzioni religiose. Svolte nel rispetto dei protocolli, riprendono, Così come i cimiteri.
L'efficacia temporale dell'ordinanza sarà sino al 2 giugno, alle ore 24.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE