VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
26.05.2020 - 12:58
Oggi la giunta regionale ha deliberato di posticipare l’avvio dei saldi al 1 agosto 2020, consentendo al tempo stesso, in via straordinaria e in deroga alla normativa regionale, lo svolgimento delle vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione. "Abbiamo deciso, in accordo con le associazioni di categoria, di dare un sostegno concreto alla ripresa del commercio – commenta l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato – se i saldi inizieranno un mese dopo rispetto al solito, abbiamo offerto la possibilità di effettuare vendite promozionali a partire dall’inizio di luglio".
"La ripresa del commercio è essenziale soprattutto in questo momento – sottolinea Marcato – la Regione sostiene e sosterrà con ogni mezzo le attività, fornendo tutti gli strumenti per fare in modo che i negozi riaprano e la gente torni ad acquistare. Se rinasce il commercio rinasce la socialità e rifioriscono i nostri centri urbani, dove la gente deve tornare in piena sicurezza".
La delibera approvata recepisce nell’ordinamento regionale la decisione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 7 maggio scorso in merito al differimento della data di inizio delle prossime vendite di fine stagione estiva dal primo sabato di luglio, come attualmente previsto dalla vigente disciplina regionale in materia, al primo agosto. L’assessore Marcato aveva chiesto in sede di Commissione Attività Produttive di inserire la proposta che, nell’occasione, era stata condivisa all’unanimità dai rappresentanti delle altre regioni.
La Regione ha, poi, voluto aggiungere un’ulteriore misura finalizzata a sostenere il rilancio delle commerciali in difficoltà, che si allinea con analoghi interventi delle Regioni confinanti e accoglie le proposte delle organizzazioni delle imprese del commercio, concedendo, in deroga alla vigente normativa regionale e per la sola stagione 2020, di consentire lo svolgimento delle vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE