VOCE
LA PESCA IN LUTTO
12.06.2020 - 20:55
La cerimonia finisce con un amico che suona e canta un brano degli Ac Dc, col fuoribordo della sua barca, compagna di mille trasferte e battute di pesca, che sgasa, disperato, e con un lungo corteo di pescasportivi, appassionati e professionisti, da tutta Italia, arrivati a centinaia, che sfilano silenziosi ai due lati del natante, accarezzando il feretro, posto a prua.
Là dove stava Gianni Rizzo, 36 anni, di Boara Pisani, notissimo a Rovigo, pescasportivo professionista di livello mondiale, imprenditore del settore, testimonial di varie aziende di punta. Era lì, sulla sua barca, anche nella serata di lunedì 8 giugno, sul "suo" lago di Bolsena, specchio d’acqua preferito per le sue battute, quando un fulmine lo ha centrato, scegliendo il suo corpo per scaricarsi in acqua, scagliando il giovane fuori bordo. Un amico si è subito tuffato, mettendo a rischio la sua stessa vita. Ma non c’è stato nulla da fare. Nessuno avrebbe potuto sopravvivere a uno shock del genere.
Neppure un ragazzo che non si era mai dato limiti, che aveva lottato per i propri sogni e passioni, riuscendo a viverli sino in fondo, a farne un lavoro. "Se fai quello che ti piace, non lavorerai mai un giorno nella tua vita", si dice spesso. Per tanti resta un miraggio, una frase da film, o da mettere in cornice e appendere sul caminetto. Non per Gianni. "Hai vissuto al massimo" ha detto il sacerdote, commosso, di fronte a centinaia di persone che affollavano la piazza di Boara Pisani.
A lungo la moglie, Claudia, è rimasta immobile, a fianco della gigantografia di Gianni, con la sua faccia da bambino immortalata in un enorme sorriso, vestita con la maglia e il berretto da gara del marito. "Ciao amore mio - ha detto - mi mancherai tantissimo, ma prometto davanti a tutti che i tuoi progetti, non si fermeranno qui. Non ti preoccupare per me, ho le spalle ampie". E, dicendolo, ha abbracciato mamma e papà.
Da parte degli amici, tanti ricordi appassionati, rievocati tra sorrisi e lacrime, dai quali emerge il ritratto di un giovane uomo che amava la pesca, la compagnia, le feste e i momenti assieme. "Amava stare in compagnia, amava cucinare, non gli pesava mai preparare per tutti", uno degli aneddoti più ricorrenti. Un professionista affermato, ma disponibile, che non lesinava mai un consiglio a chi, come lui, era profondamente innamorato della pesca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 