VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
22.06.2020 - 16:05
Una mozione per aiutare le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19 a mantenere i propri animali domestici con bonus, agevolazioni fiscali e detrazioni. A proporla è il consigliere del Partito Democratico e presidente dell’Intergruppo per la tutela degli animali e la conservazione della natura, Andrea Zanoni. “Durante questa crisi sanitaria è emerso con ancor più forza l’importanza del valore affettivo e relazionale di cani e gatti: soprattutto per molte persone anziane che vivono sole rappresentano l’unica compagnia. Questi animali hanno però un costo che, specialmente in un periodo così difficile, rischia di diventare insostenibile: circa 700 euro l’anno per un cane tra cibo, vaccini e profilassi e 250 per i gatti. C’è chi improvvisamente si è trovato in condizione di indigenza per aver perso il lavoro, credo perciò che le istituzioni dovrebbero intervenire per dare un sostegno economico ed evitare, magari, un’ondata di abbandoni”.
“In Italia, a far compagnia alle famiglie, ci sono almeno sette milioni di cani e sette e mezzo di gatti a cui vanno aggiunti ulteriori 46 milioni di altri animali fra roditori, uccelli e pesci. Offrirgli una tutela è un dovere morale e civile, è previsto dall’Accordo del 28 febbraio 2003, ‘Disposizioni in materia di benessere degli animali da compagnia e pet therapy’”, ricorda Zanoni. Da qui le richieste contenute nella mozione, con particolare riferimento alle famiglie indigenti e rivolte alla Regione: “Anzitutto un bonus una tantum del valore di 200 euro per ogni cane e 100 euro per ogni gatto riservato a chi ha perso il lavoro; un buono annuo da 500 euro per le persone con reddito inferiore a 8.000 euro per l’acquisto di cibo, farmaci e spese veterinarie e infine un buono una tantum per chi adotta un animale da un canile o gattile da spendere nei 18 mesi successivi”.
Ma la mozione, come evidenzia ancora il consigliere democratico, prevede anche interventi da parte del Governo: “Chiediamo alla Regione di attivarsi nei confronti della presidenza del Consiglio e dei ministeri interessati per ottenere l’abbassamento dal 22% al 4% dell’aliquota Iva sulle prestazioni veterinarie e sugli alimenti per animali; un aumento della quota di detraibilità fiscale delle spese medico-veterinarie; l’equiparazione terapeutica tra farmaci umani e veterinari di identica composizione; la regolamentazione dei prodotti ‘generici’ in modo da avere prezzi di vendita inferiori e infine a commercializzazione di confezioni proporzionate alle patologie da curare, con la possibilità di garantire somministrazioni minime, anche per evitare il rischio di pericolosi fai da te. Sono misure di buon senso, molte delle quali attese da troppo tempo, indipendentemente dall’emergenza Covid e richieste da numerosi cittadini, volontari e associazioni degli animali tra cui la Lav (Lega Anti Vivisezione) che ci ha anche mandato delle proposte concrete che abbiamo fatto nostre. Spero davvero ci sia un’intesa trasversale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 