VOCE
INCIDENTE MORTALE
26.06.2020 - 22:52
Shock e lacrime in due Comuni: Stefano Trovò, 20 anni, di Cavarzere, non ce l’ha fatta
Non c’è stato nulla da fare. I soccorsi, per quanto tempestivi, nulla hanno potuto per salvare il giovane Stefano Trovò, 20 anni, di Cavarzere, che era in moto, in un venerdì sera d’estate, poco dopo le 19, ad Adria, in via Parco del Delta. La sua Suzuki, che amava tanto, modello Motard, secondo le prime ricostruzioni si è bruscamente impennata, per motivi che dovranno essere chiariti nel prosieguo delle indagini, catapultando a terra il giovane. L’impatto, sull’asfalto, è stato tremendo, non gli ha lasciato scampo.
Assieme al personale del Suem, che si è prodigato in ogni maniera per salvare il giovane, anche i vigili del fuoco, accorsi immediatamente, il personale della polizia locale di Adria e i carabinieri. La ricostruzione della dinamica verrà effettuata sulla base dei rilievi eseguiti sul posto dal personale in divisa.
Secondo le prime ricostruzioni, come detto, non risultano coinvolti altri veicoli nell’accaduto: la moto del giovane Stefano non avrebbe avuto impatti di alcun tipo con altri mezzi, prima della perdita di controllo e dell’impatto sull’asfalto.
La notizia, tremenda, non ha impiegato molto per percorrere i pochi chilometri che separano Adria da Cavarzere, portando nella seconda città tutto lo sgomento e il carico devastante di dolore che già aveva colpito coloro che, ad Adria, avevano visto il vano prodigarsi del personale medico e paramedico per strappare un ragazzo alla morte.
A Cavarzere, Stefano, un ragazzo pieno di amici, con la passione delle moto e un entusiasmo contagioso per la vita, era conosciuto e stimato, così come la sua famiglia.
Il nonno, Armando, è una vera e propria istituzione, un pezzo di storia cavarzerana: ora pensionato, per anni è stato il barbiere che aveva il negozio sotto il Comune. Un punto di riferimento. Il padre è uno stimato professionista, un geometra.
Ora, starà alla Procura disporre eventuali approfondimenti. Poi, rilasciare il nulla osta per consentire la celebrazione delle esequie del giovane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 