VOCE
METEO
30.06.2020 - 16:03
Fine giugno caldo in Veneto, breve fase di instabilità venerdì 3 luglio con temporaneo calo termico. Dopo una breve pausa più fresca nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26, le temperature nel corso di questo ultimo scorcio di giugno sono riprese a salire raggiungendo valori di nuovo intorno alla norma sabato 27 e sopra la media tra domenica 28 e lunedì 29, quando l’ulteriore avanzamento dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale ha favorito l’arrivo anche sul Nord d’Italia di masse d’aria calda di origine sub-tropicale. Condizioni di tempo tipicamente estivo nella regione, con giornate ben soleggiate e calde salvo una consueta variabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi, risultata più accentuata ed estesa fino a parte della pianura nord-orientale nel pomeriggio di lunedì con manifestazioni temporalesche anche intense.
Lunedì 29 le temperature massime sono risultate pressoché stabili rispetto a domenica su buona parte della pianura centro-occidentale e meridionale, con punte massime intorno ai 32-34°C, mentre sulle zone montane e pedemontane orientali e sulla pianura nord-orientale sono calate a causa dei rovesci e temporali registrati nel pomeriggio. Prima del sopraggiungere del fronte temporalesco, l’afflusso di aria piuttosto umida proveniente dal mare ha inoltre peggiorato le condizioni di afa soprattutto lungo la costa e nel vicino entroterra della pianura orientale mentre sul resto della pianura una ventilazione abbastanza sostenuta dai quadranti occidentali ha mantenuto tassi di umidità più contenuti. Dopo il passaggio temporalesco un moderato ricambio della massa d’aria e il disporsi di una ventilazione dai quadranti orientali ha favorito un contenuto abbassamento delle temperature e un miglioramento delle condizioni di afa su buona parte della pianura e della costa.
Le previsioni per il resto della settimana
Tra martedì 30 e fino a gran parte di giovedì 2 luglio, nonostante dei tratti di variabilità, le temperature si manterranno su valori ancora superiori alla norma, sia nei valori minimi, che in pianura difficilmente scenderanno sotto i 20°C, sia in quelli massimi che giovedì potranno localmente arrivare a punte di 34-35°C nella pianura meridionale (4-5°C sopra la media). Tra giovedì pomeriggio e venerdì 3 è prevista invece una fase di tempo instabile con rovesci e temporali sparsi che potranno favorire un temporaneo calo delle temperature, specie nei valori massimi e nella giornata di venerdì. Nel fine settimana dovrebbero invece ristabilirsi condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature in ripresa ma su valori intorno alla media. Per aggiornamenti consultare il sito www.arpa.veneto.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE