VOCE
COMMERCIO
30.06.2020 - 21:00
Allestita l’area esterna, per rispettare le disposizioni. Verza: “Vi aspettiamo a braccia aperte”
Il ristorante Le Carni di Borsea torna ad aprire le porte della sua boutique della carne. Dopo quasi quattro mesi di chiusura l’attività commerciale, proprio accanto all’omonima macelleria, riparte ufficialmente la propria operatività.
Il ristorante, unico esempio di cucina con una macelleria al suo interno, è quindi pronto ad aprire ai clienti seguendo tutte le normative vigenti in tale comparto con circa una quartina di coperti, dieci dei quali in un’area esterna del tutto nuova.
Il titolare, Marco Verza, non nasconde l’impazienza in attesa della giornata di giovedì: “Se la macelleria ha proseguito la sua operatività nel corso del lockdown, il ristorante ha chiuso fin dai primi di marzo quindi sono quasi quattro mesi che non apre. In quel momento abbiamo scelto di non aprire con servizio d’asporto. Giovedì arriverà il giorno tanto atteso, abbiamo deciso di aspettare un po’ di tempo dalla riapertura per poterci adeguare al meglio alle regole da seguire per un’attività di questo tipo. Ora siamo pronti ed abbiamo anche allestito un’area esterna, aspetto che ci ha fatto ‘perdere’ solamente cinque coperti rispetto alla normale capienza. Rispetteremo tutte le disposizioni vigenti e speriamo vivamente che la gente torni a godersi dei momenti di tranquillità, così come può essere quello di andare fuori a cena”.
“Il menù non cambierà rispetto a prima - svela ancora Verza - il nostro punto rimarrà la carne e i cardini della cucina saranno freschezza e qualità della materia prima. Aspettiamo a braccia aperte i nostri clienti. Vedere un po’ di normalità dopo mesi così difficili è qualcosa che scalda il cuore”.
Detto, appunto, del ristorante che riapre dopo quattro mesi, la macelleria Le Carni non ha invece praticamente mai smesso durante il periodo di lockdown, adeguandosi anche in quel caso alle disposizioni vigenti: “Abbiamo cambiato il nostro modo di lavorare in quel periodo. La vera rivoluzione è arrivata dall’utilizzo di una piattaforma online attraverso la quale si poteva ordinare la spesa, e poi passare in negozio per il ritiro, saltando la fila. Chi voleva poteva direttamente anche pagare online, ma la maggior parte dei miei clienti ha usato il sito solo per prenotare e poi pagare qui. In un momento tragico come è stato quel periodo, rimarrà il lato positivo di aver dato una spinta innovativa anche nel modo di fare la spesa”, queste le parole conclusive del titolare Marco Verza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE