VOCE
ADRIA
31.08.2020 - 12:42
E’ guerra legale tra la consigliera comunale Giorgia Furlanetto di Fratelli d’Italia e il segretario generale del comune Gianluigi Rossetti. Fioccano querele e controquerele. O, quantomeno, minacce e annunci di querele e controquerele. Questa mattina, lunedì 31 agosto, verso le 10, Furlanetto è andata in municipio per conoscere le testate giornalistiche accreditate a Palazzo Tassoni alle quali viene inviata la comunicazione di convocazione del consiglio comunale.
Insieme a lei l’ex sindaco e consigliere comunale Massimo Barbujani. Furlanetto vuole capire a quale titolo negli ultimi consigli comunali, nei quali era vietato l’accesso al pubblico per motivi di sicurezza sanitaria anti Covid-19, fosse presente una giornalista che non risulterebbe, a suo dire, corrispondente di nessuna testata. A questa richiesta per ben due volte il presidente del consiglio Francesco Bisco non ha dato risposta. Questa mattina il segretario prima di tutto ha risposto che la loro presenza non era autorizzata.
Quindi ha aggiunto che alla sua richiesta, formalizzata durante il consiglio comunale di giovedì sera, sarà data risposta entro i termini di legge. I due consiglieri comunali hanno fatto notare che è loro diritto accedere agli atti e avere le informazioni necessarie anche per il corretto svolgimento delle loro funzioni istituzionali. A quel punto Rossetti li avrebbe sollecitati a uscire accompagnandoli alla porta. Non contento avrebbe chiamato la polizia locale, impartendo la direttiva di accompagnare Furlanetto fuori dal municipio, diversamente di denunciarla per resistenza a pubblico ufficiale.
Al momento non è dato sapere se questa denuncia è stata formalizzata. Nel frattempo Furlanetto ha chiamato il 112 e poco dopo sono arrivati due agenti della Polizia di stato. Prima hanno parlato con il segretario, poi si sono recati nel cortile di Palazzo Tassoni per riferire a Furlanetto, Barbujani e Paolo Baruffaldi, sopraggiunto nel frattempo. Dopo qualche minuto i tre consiglieri e gli agenti sono usciti dal comune per recarsi in commissariato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE