VOCE
CASTELMASSA IN LUTTO
31.08.2020 - 16:42
Addio alla maestra Amina. L’intera comunità massese piange la scomparsa di Amina Bongiovanni, molto conosciuta e amata non solo nel comune rivierasco. “Oltre ad essere stata una maestra meravigliosa, Amina ha ricoperto vari ruoli all’interno della comunità massese – ci racconta l’assessore alle politiche sociali del comune di Castelmassa, Alessandra Carta - è stata anche consigliere comunale per dieci anni, presidente del Comitato di gestione della Biblioteca, vice presidente Università Popolare e membro del gruppo di Volontariato Vincenziano che sosteneva da diversi anni. Ma il ruolo che amo ricordare è stato quello di lettrice durante le sante messe – continua – Amava molto scrivere e la sua ultima produzione si nell’ultima edizione di “Voci di Castelmassa” uscita in luglio”. Amina, classe 1940 , non si era mai sposata e viveva con il fratello che ha accudito personalmente fino alla fine.
“Da quando si è ammalata, più o meno un anno fa – ci racconta un altro massese - le veniva portata la comunione dai ministri o dal parroco e di questo era molto grata”. La maestra Amina, mancata nella serata di domenica e immediatamente sui social si sono succeduti commenti di ricordo e di riconoscimento per quanto riuscita a trasmettere in questi anni. “Ci sono notizie che non vorresti mai ricevere – scrive il professor Marco Chinaglia - Potrei stare ore a parlare di Amina, una delle prime persone che ha creduto in me... il suo amore per il suo paese, la sua memoria storia, il grande argine del Fiume, il Liceo Artistico... Sono certo che sulla riva del Paradiso ti aspetta tuo fratello, e magari Giovannino con la sua bici. Ti ho voluto tanto bene, tanto... adesso sono talmente choccato che non riesco a dire altro. Addio, amica mia, grazie di tutto”. “Che fosse un anno orribile lo si era capito da parecchio e ultimamente per Castelmassa lo sta diventando ancor di più. Poco fa e' arrivata una triste notizia. Ci ha saluto Amina Bongiovanni, la maestra di tanti di noi – scrive un altro massese. Mi accodo alle parole di stima ed affetto che stanno già arrivando da più parti. Amina amava i bambini e ne ha cresciuti tanti. Amava la storia, la geografia, preparata su tutto, non lasciava mai indietro nessuno. Una educatrice d'altri tempi, preparata, severa, ma con un cuore grande. Sempre aggiornata ai tempi che cambiavano e amante di bimbi, giovani e anziani. Avevi ancora molto da dare a Castelmassa, ai nostri bambini, ai nostri giovani, a tutti noi, ci mancherai”.
“Ciao Amina - si legge in un altro commosso ricordo - grazie per il tuo corretto sollecitare e amare persone e bimbi , grazie per essere stata una educatrice presente e preparata, un amministratore cortese e inflessibile sul bene pubblico, arguta, ironica, fresca, dolce, studiosa”. Anche il sindaco Luigi Petrella, sulla sua pagina personale non ha fatto attendere il suo messaggi di cordoglio. “Amina voglio ricordarti sorridente mentre approvavi le mie scelte, ma anche quando, allo stesso tempo, mi richiamavi per qualcosa che non andava, perché tu hai sempre voluto il meglio per il nostro paese. Ed era giusto così. Hai amato Castelmassa più di chiunque altro e hai insegnato a molti di noi a scoprirla e ad amarla! Quello che resterà sempre nei nostri cuori e che ci hai trasmesso è la tua innata passione per la storia e la cultura del nostro territorio. Grazie di tutto, Amica mia”. In molti vorranno essere presenti per l’ultimo saluto alla maestra Amina che si terrà domani alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Castelmassa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE