VOCE
ASM SET ROVIGO
19.09.2020 - 12:00
Scegliere l’invio elettronico della bolletta è un piccolo gesto che ha permesso di dare un aiuto concreto a chi ha più bisogno. Grazie a una campagna durata da metà maggio a fine luglio ASM SET per ogni cliente che ha scelto, su invito dell’azienda, l’invio delle fatture per posta elettronica anziché cartacee ha donato 2 euro a favore della Caritas.
Grazie al progetto “Insieme per Caritas”, lanciato dal Gruppo Hera, di cui ASM SET fa parte, e sviluppato in tutti i territori in cui le società del gruppo sono operative, le richieste di attivazione della bolletta inviata per posta elettronica, sono state trasformate in pasti da destinare alle Caritas di Veneto, Emilia- Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lombardia e Puglia.
A fronte di oltre 1.300 richieste di attivazione dell’invio telematico delle fatture la presidente di ASM SET Manuela Nissotti ha consegnato oggi 2794 euro a Don Piero Mandruzzato, direttore di Caritas diocesana di Adria e Rovigo. Tale cifra sarà impegnata da Caritas per garantire l’operatività in piena sicurezza della mensa dei Frati Cappuccini di Rovigo.
“Come ASM SET – spiega la presidente Manuela Nissotti – siamo molto felici dei risultati ottenuti con questa iniziativa che vede l’azienda ancora una volta impegnata in ambito sociale, fornendo un sostegno concreto a quello che è un servizio fondamentale per la nostra città. Inoltre l’operazione Insieme per Caritas offre anche un vantaggio ai clienti, poiché l’invio per e-mail assicura puntualità di consegna, e anche per l’ambiente, in termini di risparmio di carta ed emissioni in atmosfera per produrla e recapitarla”.
A nome della Caritas diocesana di Adria e Rovigo il direttore Don Piero Mandruzzato e Mauro Rossin hanno spiegato che il contributo di ASM SET è stato utilizzato per garantire la ripartenza, dopo lo stop forzato causa emergenza sanitaria, e l’operatività in piena sicurezza della mensa cittadina gestita dai Frati Cappuccini. Quindi non solo per l’acquisto di prodotti alimentari ma anche di guanti, mascherine, disinfettanti, vassoi monouso e altri presidi necessari per la sicurezza sia di operatori e volontari che dei fruitori. “Nel periodo di stop causato dall’emergenza sanitaria le persone bisognose che ogni giorno accedono alla mensa si sono trovate in difficoltà ancora maggiori e non è stato facile gestire quel momento. Siamo felici che questo servizio fondamentale per la città sia ripartito e che si possa operare in piena sicurezza pertanto ringraziamo ASM SET e tutti coloro che hanno permesso che ciò fosse possibile”.
Un ringraziamento ribadito dai Frati Cappuccini di Rovigo anche per conto di chi ogni giorno usufruisce del servizio mensa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE