VOCE
FICAROLO
22.09.2020 - 22:25
Gli storioni tornano nel Po. “Capoccia grossa!” urlavano i pescatori sull’argine del grande Fiume, per avvisare i commercianti della cattura di un pesce dalle dimensioni importanti. Il Cobice, il Ladano e la Colombina erano le tre specie che si potevano catturare. I commercianti arrivavano di corsa, quasi sempre in sella alla loro bicicletta e sul posto, dopo averlo misurato e pesato, iniziavano a contrattare il pescato che andava poi venduto nei ristoranti della zona o spedito con il treno in località non sempre vicine. Poteva poi capitare, in certi particolari periodi, che durante la “cura” del pesce, si facesse la scoperta nella sua pancia, della presenza dell’oro nero del Po: il caviale.
Nel pomeriggio di ieri i volontari della Fipsas hanno liberato nelle acque del Po, in località Tontola nei pressi della sede del Club Nautico Ficarolo e in un altro tratto del fiume, 200 piccoli storioni Cobice, un tipo di storione che può superare i 60 kg di peso e i 2 metri di lunghezza.
Dal 1999 la Fipsas del Veneto, in collaborazione con alcune amministrazioni pubbliche locali, ha iniziato un progetto per il recupero dello storione cobice, attraverso l’immissione nei corsi d’acqua ritenuti idonei e tra questi, non poteva mancare il Po.
“Ne sono stati liberati 200 di cui 80 por le immissioni ittiche nelle acque in concessione della provincia di Rovigo per gli obblighi ittiogenici 2019/20 – spiega il presidente della commissione provinciale Fipsas Giovanni Pavan – e 120 per un progetto della Regione Veneto”.
Grande emozione tra i numerosi ficarolesi presenti, che hanno ricordato come la pesca dello storione nel Po fosse molta diffusa nell’intero Alto Polesine, ma Ficarolo ne rappresentasse senza ombra di dubbio il maggiore mercato: proprio qui, fino agli anni ’60 circa, si concentrava la commercializzazione di questo pregiato pesce tanto che, per celebrarlo, a Ficarolo da diversi anni si organizza la Festa dello Storione e diverse pubblicazioni sono state fatte sull’argomento.
Proprio il Po di Ficarolo è stato scelto per questa importante immissione. “E’ importante informare i pescatori del fatto che tutti gli esemplari liberati sono chippati e in caso di cattura occorre chiamare il 3391288073 per permettere ai volontari di intervenire immediatamente per la tracciabilità di ogni singolo pesce – spiega il responsabile della vigilanza e tesseramento Fipsas Nicola Masieri – Questi pesci andranno a nuotare arrivando in mare dove rimarranno fino alla maturità per poi risalire il fiume per la riproduzione. In questi anni ne sono già stati pescati anche esemplari senza microchip – conclude – questo significa che quelli immessi negli anni scorsi sono riusciti a riprodursi”.
All’immissione erano presenti anche due agenti della Polizia provinciale di Rovigo, alcune guardie giurate volontarie Fipsas di Rovigo e Venezia, oltre al presidente del Club Nautico Mauro Franchi e al sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE