VOCE
POLIZIA DI STATO
28.09.2020 - 16:25
Alle prime ore di questa mattinata, al termine di complesse ed articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, la Squadra Mobile e il Commissariato di Palmi, con il concorso degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e delle Squadre Mobili di Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo - sotto le direttive del Procuratore Aggiunto Calogero Gaetano Paci e del Sostituto Procuratore Giulia Pantano - hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari e contestuale decreto di sequestro preventivo nr. 408/19 R.G.N.R. D.D.A. - 2863/19 R.G.G.I.P. D.D.A. - 14-15/20 R.O.C.C. D.D.A., emessi il 21.9.2020 dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di 9 soggetti, indagati, a vario titolo, per concorso esterno in associazione mafiosa (cosca ALVARO), trasferimento fraudolento di valori ed autoriciclaggio, con l’aggravante di aver agevolato l’associazione mafiosa.
L’inchiesta convenzionalmente denominata “Eyphemos II”: riassume gli ulteriori esiti di articolate indagini condotte con l’ausilio di molteplici presidi tecnici di intercettazioni telefoniche e telematiche, disposte nell’ambito del procedimento penale nr. 408/19 R.G.N.R. D.D.A; costituisce il seguito dell’operazione “Eyfhémos”, eseguita il 25 febbraio 2020, allorquando la Squadra Mobile reggina ed il Commissariato di P.S. di Palmi, sotto le direttive della D.D.A. di Reggio Calabria, hanno tratto in arresto - in esecuzione di un’ordinanza emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale - 65 soggetti (53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari), indagati, a vario titolo, per associazione mafiosa (cosca ALVARO), reati in materia di armi, estorsioni, violazioni del Testo Unico in materia di sostanze stupefacenti, favoreggiamento reale, violenza privata, corruzione elettorale (violazione prevista dall’art. 87 D.P.R. nr. 570/1960 art. 1 ultimo comma L. 108/1968), delitti aggravati dalla finalità di aver agevolato la ‘Ndrangheta, e scambio elettorale politico mafioso.
La peculiarità dell’operazione “EyphemosII” risiede nel fatto che sono stati colpiti i patrimoni di alcuni indagati e le condotte illecite poste in essere al fine di celare i beni provento delle attività delittuose, onde evitare possibili ablazioni da parte dello Stato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE