Cerca

ULSS 5 POLESANA

E' lei la nuova numero uno del servizio di Igiene e sanità pubblica

Federica Fenzi è, da oggi, giovedì 1 ottobre 2020,  il nuovo Direttore dell’Unità Organizzativa Complessa

E' lei la nuova numero uno del servizio di Igiene e sanità pubblica

Federica Fenzi è, da oggi, giovedì 1 ottobre 2020,  il nuovo Direttore dell’Unità Organizzativa Complessa di Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda Ulss 5 Polesana.

Nata a Ferrara (FE), il 1 aprile 1967, dopo il Diploma di maturità Professionale per Tecnico di laboratorio chimico – biologico sanitario, si laurea nel 1997 in Medicina e Chirurgia all’Università di Ferrara, specializzandosi nel 2001, in Igiene e Medicina Preventiva, e perfezionando la sua specializzazione con un corso in Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie.

Il suo percorso lavorativo presso l’Azienda Ulss, inizia nel 1999 con un incarico a Progetto presso la Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Adria prima e presso la Direzione Generale dell’Azienda Ulss 18 di Rovigo poi, dove dal 2003 presta servizio a tempo indeterminato, consolidando così il suo rapporto lavorativo con l’Azienda. La dr.ssa Fenzi presta servizio, dal 2003 al 2014 come parte integrante dello staff della Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Rovigo, occupandosi di programmazione, sviluppo e qualità, dal 2014 al 2018 fa parte del direttivo della UOS Igiene Alimenti e Nutrizione, afferente al Dipartimento di Prevenzione, infine, dal 2018 al 2019, ha coordinato in qualità di Responsabile, l’attività specialistica ambulatoriale dell’Azienda Ulss 5 Polesana .

Durante la sua carriera, ha partecipato come decente a contratto presso l’Università di Urbino, Roma - La Sapienza e Padova, contribuendo inoltre alla docenza di corsi di formazione aziendale. Ha collaborato altresì come autrice, alla stesura di relazioni scientifiche, ha partecipato inoltre a svariati corsi di formazione, sia a livello Nazionale che Internazionale, recandosi presso alcune strutture sanitarie di Norvegia, Stati Uniti e Spagna, infine, ha collaborato con alcuni Magazine scientifici dove ha pubblicato articoli riguardanti il tema cardine della Sanità.

La UOC Igiene e Sanità Pubblica è una struttura complessa articolata in quattro aree funzionali, che si occupa corrispettivamente di profilassi, malattie infettive e vaccinazioni; promozione della salute; igiene territoriale ambiente e salute e organizzazione e valutazione screening. Il servizio si completa altresì con l’integrazione della branca di Medicina Legale, attraverso le commissioni di invalidi civili, patenti guida, idoneità al lavoro e porto d’armi.

"Auguro alla dottoressa Federica Fenzi buon lavoro, ricordando l'importante mission del servizio che si appresta a guidare - precisa il Direttore Generale -infatti, la struttura di Igiene e Sanità Pubblica, afferente al Dipartimento di Prevenzione aziendale, si occupa di tutelare la salute della popolazione mediante la promozione di stili di vita sani, la prevenzione delle malattie infettive, la prevenzione delle malattie cronico-degenerative, la prevenzione degli infortuni domestici e incidenti stradali, la tutela dai rischi sanitari connessi all'inquinamento ambientale, la tutela della collettività e dei singoli dai rischi sanitari degli ambienti di vita; ma soprattutto in questi mesi di pandemia da Covid - 19 il servizio, è stato ed è, il perno tecnico - operativo per la lotta alla diffusione del virus, un impegno per il quale ringrazio tutti i professionisti che vi lavorano. Oltre agli auguri di buon lavoro alla dr.ssa Fenzi, ringrazio la dr.ssa Margherita Bellè per la gestione svolta sino ad ora". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400