VOCE
IL VADEMECUM
11.10.2020 - 10:30
Il dibattito è aperto: vaccino sì, vaccino no? Dove e quando farlo? Dove recuperarlo? Ecco alcune risposte alle domande che in tutte le famiglie, stanno circolando. La Regione Veneto punta al 75% della copertura, anche per non ingolfare i Pronto Soccorso.
Chi ha diritto al vaccino gratuito?
Finora il vaccino era gratuito a partire dai 65 anni e per le persone che rientrano nelle categorie a rischio di complicanze. Per la stagione 2020-2021 la gratuità è stata estesa anche a chi è nella fascia 60-64. Proprio perché il rischio è che i sintomi dell'influenza possano confondersi con quelli del Covid, il vaccino è fortemente raccomandato anche ai bimbi nella fascia 0-6. Medici e infermieri sono osservati speciali: non c'è l'obbligo, ma i sanitari soprattutto a contatto con gli anziani, sono caldamente invitati a fare il vaccino.
Quando vaccinarsi?
L'Aifa, l'Agenzia italiana per il farmaco, ricorda che la protezione indotta dal vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei/otto mesi per poi decrescere. Dunque a partire da adesso.
Dove ci si vaccina?
Negli studi dei medici di famiglia e dai pediatri, nelle strutture sanitarie o negli ambulatori vaccinali e di prevenzione e, in alcuni casi, anche dai medici del lavoro. Le regole Covid complicano non poco l'organizzazione. Le associazioni dei farmacisti hanno posto il problema: per velocizzare il vaccino si potrebbe fare direttamente in farmacia. Il Comitato Tecnico scientifico ha però chiarito che la vaccinazione dev'essere fatta solo in presenza di un medico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 