VOCE
ROVIGO
17.10.2020 - 12:23
Poche parole, ma quelle che contano. Zero fronzoli, ma un messaggio diretto e che, proprio per questo, arriva dritto al cuore. "Samuele era un eroe vero, un eroe uomo, non un eroe da fumetto, o da canzonetta". Lo ha detto don Gianni Vettorello, cappellano della Polizia di Stato, oltre che sacerdote rodigino, nel commemorare il 23esimo anniversario della tragica morte di Samuele Donatoni, nato a Canaro, divenuto ispettore dei Nocs, il corpo di elite, il corpo speciale della polizia. Un giovane innamorato del proprio lavoro, profondamente consapevole della sua importanza e delle sue responsabilità.
Samuele morì 17 ottobre del 1997, nel corso di un conflitto a fuoco legato a un blitz per liberare l'industriale Giuseppe Soffiantini, che era stato rapito da una banda che domandava un riscatto. Aveva 32 anni ed era, appunto, componente del corpo di élite della polizia, un onore e un impegno riservato a pochissimi, al quale si accede unicamente a seguito di severissime selezioni.
La cerimonia ha visto prima la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti della polizia di Stato, sul quale campeggia una lapide dedicata proprio a Donatoni, quindi la messa in suo ricordo. E, qui, don Gianni ha voluto far comprendere con chiarezza a tutti l'importanza del sacrificio di Donatoni. "Un sacrificio fatto per amore del suo lavoro, della sua importanza, fatt per salvare una vita - ha ricordato don Gianni - Samuele ha dato la vita per una persona che non conosceva: qui sta il senso della sua missione, la grandezza del suo sacrificio".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE