VOCE
SALUTE
22.10.2020 - 11:38
Vaccini
"A fine novembre si conoscerà l’esatto quantitativo dei vaccini antinfluenzali da destinare alle farmacie per la fascia attiva della popolazione, dopo aver garantito le categorie a rischio". Lo spiega la nota stampa di Federfarma Veneto, che arriva in un momento in cui alta è la richiesta di questo presidio, tanto che, al momento, non tutte le istanze vengono soddisfatte.
"È quanto emerso - prosegue la nota - dall’incontro svoltosi oggi tra l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela
Lanzarin; il presidente di Federfarma Veneto, Andrea Bellon; il direttore del Servizio Prevenzione regionale, Francesca Russo e il direttore del Servizio Farmaceutico, Giovanna Scroccaro. L’incontro era stato chiesto da Federfarma Veneto per poter dare una risposta certa e definitiva ai cittadini".
"Gli esperti prevedono che l’influenza stagionale, di solito al picco tra la seconda metà di dicembre e la fine di febbraio, possa quest’anno slittare in avanti grazie alle precauzioni anti-contagio per il Covid-19 attuate dalla popolazione. Calcolando due settimane per la piena risposta immunitaria dal momento della vaccinazione, la tempistica seppure in tempi stretti, sarebbe soddisfacente. Nell’incontro, la Regione ha confermato la volontà e l’impegno di destinare una ulteriore quantità di vaccini alle farmacie, oltre alle 30mila dosi già programmate, ma ha evidenziato la necessità di verificare i dati dell’andamento della campagna vaccinale che è iniziata dal 12 ottobre scorso, rilevando che la vaccinazione delle categorie protette ha e deve avere la priorità assoluta rispetto ad ogni altra categoria, così come sancito dal Ministero e in sede di Conferenza Stato-Regioni, e non è quindi assolutamente derogabile".
"È stata pertanto condivisa l’opportunità di attendere qualche settimana per disporre di questi dati e poter definire con esattezza i termini di una dispensazione dei vaccini antinfluenzali attraverso le farmacie che potrà avvenire ad inizio dicembre.
Sottolinea Andrea Bellon, presidente di FederFarma Veneto: "Le farmacie sono da sempre al servizio dei cittadini nella dispensazione del farmaco a garanzia della salute e l’attuale indisponibilità dei vaccini nel nostro canale rappresenta un grave disagio per i Veneti. La decisione odierna va anche nella direzione – condivisa dalla Regione- di evitare alle farmacie di trovarsi nella difficile condizione di dover decidere, senza indicazioni precise, sulle priorità da considerare, a quali cittadini dispensare le dosi contingentate di vaccino, situazione certamente foriera di incomprensioni e malcontento".
"Dalla Regione conosceremo nelle prossime settimane i numeri corretti dei vaccini dispensati alle categorie a rischio e di conseguenza avremo la certezza delle dosi aggiuntive destinate alle farmacie territoriali sperando così di arrivare almeno alla soglia delle 68.000 totali: la quantità distribuita nel 2019. L’importante è ora lavorare tutti per una dispensazione equa e corretta alla popolazione senza creare tensioni sociali".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE