Cerca

GUARDIA DI FINANZA

Bloccato in Romea carico di alimenti non sicuri: sconosciuti e non refrigerati

Intervento della tenenza, l'Ulss 5 conferma: "Merci non trasportate a norma"

Nel corso di un servizio di controllo del territorio lungo la strada statale Romea nel Comune di Rosolina, una pattuglia della Tenenza di Loreo ha fermato un furgone condotto da un cittadino extracomunitario di nazionalità filippina sul quale risultavano trasportati prodotti alimentari. Lo rende nota la comunicazione della Guardia di finanza, che dà conto di un importante intervento sul fronte della tutela del consumatore, oltre che della legalità.

"Accertamenti condotti nell’immediatezza - prosegue infatti la spiegazione - hanno consentito di rilevare che il furgone, intestato a una società avente sede a Senigallia (AN), operante nel settore del commercio all’ingrosso di alimentari, trasportava prodotti ortofrutticoli freschi e dolciumi per i quali non veniva esibita documentazione commerciale idonea a
stabilirne la provenienza e che il mezzo non risultava adibito a trasporti della specie non essendo refrigerato".

"Date le pessime condizioni di trasporto, oltre al fatto che per la merce risultava impossibile tracciare la provenienza in quanto mancante di etichettatura, si è quindi proceduto al sequestro amministrativo in violazione al Regolamento CE 178/2002,
per cui è prevista una sanzione pecuniaria da €. 750 ad €. 4.500 per il trasgressore. Sul posto sono intervenuti anche tecnici dell’Ulss n.5 Polesana su richiesta della pattuglia operante, i quali a seguito di ispezione sanitaria hanno confermato che il trasporto della merce non era conforme alla normativa vigente disponendone la distruzione in quanto dannosa per la salute umana"

L’operazione rappresenta il continuo sforzo profuso dalla Guardia di Finanza a tutela dei consumatori e degli operatori onesti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400