Coronavirus, la farmacia lancia il drive in
LENDINARA
01/12/2020 - 09:02
Sale a 48 ospiti e 17 operatori il numero dei contagiati alla Casa Albergo per Anziani di Lendinara. A darne notizia sono il direttore della struttura Vittorio Boschetti e Tosca Sambinello, presidente del cda. “Casa Albergo è stata un’isola felice fino al 17 novembre quando a seguito di un contagio da parte di un operatore i contagi conseguenti si sono evoluti in maniera importante” commentano.
Al momento fortunatamente non sembrano esserci positivi sintomatici; solo due residenti hanno sintomi lievi, come si evince dalla comunicazione pubblicata dalla struttura. Ad essere interessati sono quattro soggiorni, a partire dall’Iris che conta il numero più alto di contagi, mentre il soggiorno Mimosa è diventato “reparto Covid” che unisce i contagiati anche tra gli ospiti del Tulipano, per distinguerli dai non positivi.
Anche il soggiorno Viola non è rimasto escluso da queste positività di cui proprio non si sentiva il bisogno. “Queste positività – precisa Boschetti – sono emerse dalla ripetizione delle attività di screening nei soggiorni già posti in isolamento, per cui si conferma che la situazione rimane confinata in quegli ambiti. Nella consapevolezza della criticità di questo momento e comprendendo i timori dei familiari dei residenti, confidiamo nel loro sostegno per continuare a dedicare ogni risorsa della Casa alla cura e all’assistenza dei loro cari e a superare quanto prima questa prova”.
“Cerchiamo di reagire a questa escalation di contagi - ha aggiunto la presidente Sambinello - perché purtroppo i contagi sono più facili considerando l’età e le condizioni di salute degli ospiti. Siamo però fiduciosi che questa situazione si possa arginare. Fortunatamente riusciamo a reclutare dieci oss dai corsi che finiscono a dicembre, di cui abbiamo estremamente bisogno. Ci sono di supporto alberghiero e di grande aiuto agli anziani nei reparti non covid per stimolarli e riprendere l’attività di socializzazione che questo periodo ci ha impedito”.
Informazioni e aggiornamenti vengono immediatamente comunicati da parte dell’Ente con i canali istituzionali e via social media.
Le psicologhe Giulia, Denise e Matilde e le assistenti sociali Francesca e Anna sono disponibili tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle 11 alle 14, ai al numero di telefono 0425/641015 e poi digitando gli interni 139 oppure 193, per comunicare con i famigliari e fornire supporto concreto in questo delicato momento.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su