VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
11.12.2020 - 10:47
Carlo Signorelli, igienista del San Raffaele di Milano, spiega a Repubblica come limitare i rischi di contagio. Ecco le 10 regole.
Distanza. Distanziare i posti a tavola di 1,5 metri. Parlando e ridendo un solo metro rischia di non bastare. Se serve disporre i posti a scacchiera. Usare tavolini se il tavolo grande non basta, o mangiare anche sul divano.
Abbracci. Da eliminare completamento, sono ad alto rischio contagio.
Bicchieri. Prestare molta attenzione a non scambiarli. Non fare cin cin con i bicchieri dai quali si è già bevuto. Usare eventualmente etichette sui bicchieri. Stesso discorso per i tovaglioli.
Piatti. Non vanno scambiati. Andrebbero evitati anche quelli comuni. Se è proprio necessario, usare una posata ad hoc,
che non entri in contatto con i piatti dei commensali.
Posate. Non condividerle, non usare le proprie posate per prendere cibo dal piatto di un altro, non mangiare il cibo che è stato
preso con le posate di un altro, se non dopo averlo riscaldato a 60 gradi
Avanzi. Se provengono dai piatti degli altri, o se sono stati a lungo sulla tavola scoperti, esposti alle goccioline, è meglio ricuocerli. Per uccidere virus e batteri servono 60 gradi, anche per pochissimi minuti.
Telefono. Evitare gli auguri telefonici in comune, in cui ci si passa l'apparecchio. Se è proprio necessario farlo, pulire con
un fazzoletto o usare il vivavoce.
Canti di Natale. Meglio abolirli: cantare è un'attività che fa emettere molte goccioline e le fa arrivare lontano.
Asciugamani. Se un parente si trattiene per la notte o se immaginiamo che possa aver bisogno di asciugarsi il viso, meglio dargli una salvietta personale.
Finestre. In ambienti con diverse persone, è importante cambiare l'aria. Il virus potrebbe accumularsi sotto forma di aerosol. Se fa molto freddo, basta lasciare un filo di finestra aperto per la durata del pranzo o della cena, evitando di fare corrente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 