Cerca

PORTO TOLLE

Il grazie della comunità ai suoi dottori

Ad un anno dalla nascita della medicina di gruppo integrata il bilancio dell'attività e le speranze per il futuro

Ad un anno dall’inaugurazione del centro ambulatoriale che ospita la Medicina di Gruppo presso il San Nicolò di Porto Tolle, Amministrazione e medici tirano le somme di un anno tutt’altro che semplice, in cui, oltre alle consuete mansioni, ci si è dovuti cimentare con l’emergenza Covid-19 e la mancanza di personale sanitario e amministrativo.

La Vicesindaco Silvana Mantovani: “Il 17 gennaio 2020 tagliavamo il nastro della Medicina di Gruppo e nessuno si sarebbe immaginato un esordio complicato da una pandemia. Nonostante le difficoltà condivise da tutto il Sistema Sanitario Nazionale nel sostenere le problematiche legate all’emergenza, i nostri medici meritano un grande ringraziamento, perché si sono rimboccati le maniche e si sono resi disponibili a sostenere la cittadinanza offrendo un servizio il più completo possibile, somministrando i tamponi rapidi ai propri assistiti presso la tenda pneumatica allestita dalla Protezione Civile. Nel frattempo non si sono sottratti dall’onere di assistere tutti i portotollesi rimasti senza medico di base, visto che alle crescenti necessità dei
cittadini colpiti dall’infezione, la situazione si è aggravata per la mancanza del compianto Dott. Boscolo, che ha perso la vita proprio a causa del virus, e del Dottor Fioravanti, che dal primo gennaio è in pensione. Il 31 gennaio anche il Dott. Altarelli lascerà la medicina di gruppo per svolgere la sua attività altrove, ma fortunatamente possiamo contare sulla presenza della Dottoressa Giordani, che attualmente sta affiancando i Dottori Avventi, Martini, Poletti e sostituirà il Dott. Altarelli dal primo febbraio. Oltre a tutti loro, desidero ringraziare la Dottoressa Paparella, che è stata punto di riferimento per il coordinamento con l’Ulss5 in questi mesi, per lo svolgimento degli screening alle scuole e per tutto ciò che concerne l’emergenza”.

La Dottoressa Paparella: “Questa Medicina di Gruppo rappresenta una risorsa preziosa specialmente in questo periodo. Ricordo il Dott. Boscolo come una persona con la quale collaborare e comunicare veniva spontaneo. Ringrazio il Dott. Fioravanti con cui, oltre al coordinamento della Medicina di Gruppo, si sono portati a compimento diversi progetti nell’ambito del nostro distretto. Questa mattina in una videoconferenza con la Regione ho appreso come la difficoltà di reperire personale sanitario non dipenda dalla collocazione territoriale. Infatti i problemi di Porto Tolle sono comuni a più grandi città come Verona. Ciononostante abbiamo chiesto che la criticità venga affrontata con urgenza ed in tempi strettissimi. Fino a fine mese vivremo questa situazione ibrida, da febbraio potremo avere risposta in merito alla possibilità di aumentare i massimali dei 4 medici operativi”.

Il Dott. Avventi: “Questo primo anno ci ha richiesto sacrifici non indifferenti, ma abbiamo affrontato l’emergenza con tutto l’impegno possibile. Oggi ci troviamo in condizioni precarie per la quantità di cittadini da assistere e speriamo che la Regione intervenga quanto prima”.

Il Sindaco Roberto Pizzoli: “Al di là dell’eccellente professionalità ciò che ha spiccato in questi mesi difficili è stata l’umanità con cui sono stati affrontati gli ostacoli dai nostri medici, dalla Dott.ssa Paparella e dal Dott.  Compostella. Ringrazio quindi gli uomini e le donne che si stanno prodigando con abnegazione per dare ai cittadini le risposte di cui hanno bisogno in questo clima di incertezza”.

La Vicesindaco Silvana Mantovani: “Ho ricevuto diverse segnalazioni riguardo la difficoltà di entrare in contatto telefonico con la segreteria della Medicina di Gruppo. Al numero di telefono corrispondono due linee telefoniche, ma il personale amministrativo in segreteria non è sufficiente perché vengano svolte contemporaneamente l’attività di front office con i pazienti e quella telefonica. I medici hanno pertanto richiesto alla Regione la possibilità di ampliare l’organico amministrativo. Nella speranza che la richiesta venga accolta, ricordo che è stato istituito anche l’indirizzo di posta elettronica mdgportotolle20@gmail.com, con il quale è possibile inoltrare richieste alla segreteria degli ambulatori”. Al termine dell’incontro il Dott. Fioravanti e Martina Boscolo, figlia del Dott. Boscolo, sono stati omaggiati dall’Amministrazione di una targa di ringraziamento per il lavoro svolto al servizio dei cittadini di Porto Tolle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400