VOCE
POLESELLA SOTTO SHOCK
27.01.2021 - 00:22
Una violenta colluttazione tra i due compagni: lui sui 55 anni, lei qualcuno in meno. Poi le coltellate, con le quali la donna avrebbe ucciso l'uomo. A seguire, alcune ore di vuoto, durante le quali non si sa cosa abbia fatto la donna, anche se non pare che sia uscita di casa. Infine, il disperato tentativo di togliersi la vita, messo in atto in serata nel box auto del condominio dove la coppia viveva. Questa la prima ipotesi per spiegare il delitto scoperto in via Mayer a Polesella, nella serata di martedì 27 gennaio. Ipotesi che, dopo il primo intervento, dovranno essere ora riscontrate e suffragate, grazie al paziente lavoro degli investigatori.
Sono stati i vicini, sentendo il rumore di quell'auto chiusa in garage, il cui motore continuava a girare in folle, a capire che qualcosa non stava andando per il verso giusto. Sono entrati e hanno scoperto che la donna aveva collegato con un tubo lo scappamento dell'auto all'abitacolo, avendo quindi cura di chiudere ogni fessura e spiraglio con degli stracci, e stava cercando di uccidersi, asfissiandosi. E' stata salvata, grazie anche all'immediato intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri.
Sul suo corpo alcuni traumi, che potrebbero essere segni della precedente colluttazione. I carabinieri, intervenuti sul posto, per quello che sino a quel momento appariva un "semplice" tentato suicidio, sono saliti in casa per cercare un familiare della donna, e hanno trovato il compagno, appunto, ucciso a coltellate. A quel punto, oltre ai militari della stazione, sono intervenuti i vertici provinciali dell'arma, gli investigatori della compagnia e del nucleo investigativo, seguiti poi dal Pubblico ministero Francesco D'Abrosca.
Al momento il quadro appare, pur con tutte le cautele del caso, sufficientemente delineato: si tratterebbe cioè di un omicidio maturato in un ambiente domestico presumibilmente per motivi passionali. Sono ovviamente di ipotesi, per quanto già riscontrate dai primi accertamenti. In pieno svolgimento i sopralluoghi di polizia scientifica in casa e nel garage.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE