Di nuovo oltre 100 nuovi casi. E ricominciano a crescere anche le morti e i ricoveri
CORONAVIRUS IN POLESINE
09/02/2021 - 12:48
"Vaccinazioni. Non posso non ricordare che abbiamo incertezza nella fornitura di vaccini. Non sappiamo quando arrivano e quanti ne arrivano. Va bene invece del lunedì arrivano il martedì ma anche questo può incidere sull'organizzazione dell'attività", lo ha detto il direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella.
"Oggi stavamo attendendo una fornitura di Pfizer da 3mila dosi invece ne arriveranno 1100 forse oggi pomeriggio, forse domani. La scelta delle persone da vaccinare non è lasciata a me o agli operatori che fanno le vaccinazioni. Abbiamo un calendario preciso da rispettare. Le case di riposo le abbiamo completate tutte e sono molto orgoglioso di questo risultato, abbiamo finito anche la seconda dose. E' chiaro che poi puntualmente andremo a fare la vaccinazione a chi non aveva potuto farla perché in quel momento era contro indicata. Gli operatori sanitari non li abbiamo ancora conclusi, abbiamo fatto medici di base, guardie mediche, strutture accreditate ecc...ma non li abbiamo finiti perché ci mancano i vaccini".
"Dal 15 partiamo con la fase 1b (avrebbe dovuto iniziare a fine febbraio). Partiamo con la classe dal 1941 in giù. Quindi dagli 80 anni in su. Partiremo con Trecenta, Rovigo e Adria con numero ridotto di vaccinazioni perché non abbiamo abbastanza vaccini per cominciare su tutte le sedi. E' una cosa molto complessa e delicata, quindi è chiaro che sarà difficile all'inizio e serve portare un po' di pazienza. Ci sarà qualche piccolo disguido e chiedo già di comprendere e perdonarci. Nelle lettere di convocazione c'è un numero verde dove la persona può avvisare che non viene se quel giorno non può venire. Poi sarà chiamato per un nuovo appuntamento. Purtroppo si può disdire solo per comprovata impossibilità: non chiamate per dire che quel giorno non potete dovete cambiare giorno".
"Utilizzeremo Pfizer e Moderna per queste vaccinazioni. Faremo circa 260/300 vaccinazioni al giorno. In questa fase fanno parte anche i donatori di sangue e i farmacisti, attendiamo che arrivino altri vaccini. Poi attendiamo di capire come partire con le vaccinazioni delle categorie come insegnanti e forze dell'ordine con AstraZeneca. Fino ad ora abbia eseguito 8015 prime dosi che abbiamo ricominciato, e siamo a circa 7mila seconde dosi. I medici di medicina generale, guardia medica e usca si sono vaccinati tutti. La dirigenza medica e non medica dell'Ulss il 97% ha dato la disponibilità alla vaccinazione. Gli infermieri il 92%, gli Oss il 90% ha dato la disponibilità alla vaccinazione. Mi auguro che con il passare del tempo il senso di responsabilità aumenti".
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su