VOCE
ADRIA
13.02.2021 - 16:39
Anche gli anziani della casa di riposo di Adria finalmente potranno tornare ad abbracciare i propri cari. Questa mattina nella sede del Centro Servizi Anziani si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei gazebo per gli abbracci. Si tratta di tre strutture all'interno della casa di riposo che permetteranno ai familiari di tornare a prendere per mano, dopo tanto tempo, i propri cari ricoverati in struttura. Una commuovente cerimonia tra canti, musica e poesie in ricordo degli anziani ospiti che hanno perso la vita nel centro a causa del virus. Il Csa era purtroppo era uno dei focolai attivi.
Alla presentazione erano presenti alcuni dei lavoratori che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa, assieme al presidente della struttura Simone Mori e all'amministrazione comunale, fra cui il sindaco Omar Barbierato.
Il primo cittadino: "Oggi si inaugura la stanza degli abbracci. Non si può ancora utilizzare dal momento che la struttura deve diventare covid-free e abbiamo ancora 2 ospiti positivi, però era importante simbolicamente, soprattutto a ridosso di San Valentino, fare questo gesto di amore verso gli ospiti e i loro familiari. Questa iniziativa - conclude Barbierato - è stata portata avanti dal CDA della struttura, che ringrazio e ringrazio tutti i lavoratori e volontari della croce verde e dell’Ulss che hanno aiutato durante la pandemia".
Il presidente CSA di Adria Simone Mori: "Con 'un metro dal cuore' volevamo dare la possibilità ai nostri ospiti e alle loro famiglie di sedersi e prendersi per mano, perché labbraccio dura qualche attimo, ma in quei dieci minuti in cui parleranno, il fatto di potersi tenere la mano, è sicuramente un valore aggiunto. Abbiamo cercato di dare una parvenza di normalità anche se rimane comunque il telo a dividerli. I lavoratori sono diventati una squadra coesa, che ha lavorato in sinergia - conclude Mori - li voglio ringraziare nella maniera più assoluta, perché questo oggi è possibile solo grazie a loro. Ringrazio anche Croce Verde, ha dato un valore aggiunto, che ci ha permesso di affrontare al meglio questa pandemia".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE