VOCE
BARTENDER
21.02.2021 - 14:00
Erica Rossi, pluripremiata barmaid del Polesine, sta portando avanti un cocktail del territorio, per la sua partecipazione alla competition Diageo World Class, concorso di caratura internazionale che vuole siano i più bravi bartender d’Italia a sfidarsi in quella che non è una semplice gara di cocktail, ma la miglior espressione di tutte le competenze che un bravo professionista del bar deve avere, a partire dalla creazione di una ricetta, passando però anche dalla stesura di un concetto ad essa relazionata, alla promozione di quest’ultimo e con un occhio di riguardo naturalmente alle conoscenze merceologiche e tecniche.
In un anno così particolare, Diageo World Class ha voluto mettere alla prova i primi 50 partecipanti che sono già stati selezionati da una iniziale scrematura, con il tema della sostenibilità ed il mondo dell’apicoltura. Erica, che non è nuova a riconosciuti successi in campo nazionale nel mondo del cocktail, ha da subito concretizzato il suo progetto centrandolo sulla valorizzazione etica del proprio territorio, il Polesine, vera e propria fucina di relazione naturale tra le risorse, la sapienza artigiana e la cura dell’uomo per il territorio stesso. La campagna messa in atto da Erica, vuole comunicare quanto incredibile può essere il rapporto tra natura e uomo, sensibilizzando quei valori che nascendo e crescendo in questa meravigliosa realtà le sono stati trasmessi, dalla sua famiglia e dalla comunità del suo paese, Costa di Rovigo, genuini fattori d’ispirazione per Erica, che ha trovato nella signora Silvana dell’Apicoltura Businaro, in Luciano, amico di famiglia e del paese intero, in Cristopher, vero asso della grafica e in papà Lauro e la sua azienda agricola, il supporto fondamentale per la realizzazione del suo tema “UnBEEliaveble”.
L’utilizzo di strumenti mediatici come i social network viene così declinato per dare maggior efficacia alle finalità del suo progetto, con un tono dinamico, leggero ma altamente rispettoso dei valori del territorio e delle realtà locali. Con un chiaro riferimento all’importanza che ha la comunità nella quotidianità; comunità da cui tutti attingiamo ma alla quale è giusto anche restituire qualcosa. Ed è per questo che una delle attività di concerto al progetto di Erica si è riferita alla promozione di una campagna di donazione a Greenpeace per la salvaguardia e la tutela delle api. L’antico sapere contadino, la passione ed il talento di persone comuni che creano prodotti straordinari riportano chiaramente al messaggio che “l’unione fa la forza”. E’ possibile seguire Erica ed il suo progetto “UnBEEliaveble” per Diageo World Class sul suo profilo Instagram @erica_ros. Forza Erica, siamo tutti con te!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE