VOCE
COMMENDA
24.02.2021 - 11:44
Rovinato dai vandali il murales di piazzetta Cepol, nel cuore della Commenda, realizzato di recente dai giovani del consiglio dei ragazzi di Rovigo. Il danneggiamento è presumibilmente accaduto nella notte tra domenica e lunedì, e prontamente segnalato da alcuni residenti. La piazzetta, da anni al centro di iniziative di riqualificazione e di proposte che però non hanno mai spiccato il volo, era stata abbellita da un’opera realizzata all’interno del Wallabe Festival dai componenti del consiglio dei ragazzi del comune di Rovigo che tanto avevano creduto in quel progetto per riqualificare almeno in parte una zona degradata.
L’area commerciale e abitativa circostante sarebbe potuta diventare vero centro vitale del quartiere della Commenda Est ma l’episodio del danneggiamento recente è solo l’ultimo in anni di degrado e abbandono.
I soliti ignoti, questa volta, hanno divelto e distrutto il corpo centrale del murales, che consisteva in una struttura in legno fissata al muro attraverso delle viti.
Al muro ora sono rimasti affissi solo i sostegni che prima reggevano la struttura mentre i pezzi di legno e di ferro piegati sono stati abbandonati a terra insieme a bottiglie di vetro, rifiuti e resti di cibo segno che nel luogo hanno bivaccato delle persone.
Il Comune aveva recentemente avviato un’opera di recupero, con l’installazione di alcune centraline che permettessero gli allacciamenti alla rete elettrica. L’idea era quella di utilizzare lo spazio per spettacoli all’aperto o altre iniziative come i mercati.
Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere comunale Lorenzo Rizzato, che già in passato si era occupato della riqualificazione e valorizzazione della zona: “Penso che sia vergognoso quello che è successo non solo per l’attacco vandalico in sé ma per quello che rappresentava quell’opera, ovvero l’impegno dei ragazzi, dei più giovani verso la propria città e comunità. Richiedo sempre tolleranza zero verso questi fenomeni ma lo richiedo in particolar modo in relazione a quest'area perché è appena stata oggetto di interventi di sistemazione a carico della comunità”. “Questa zona - conclude il consigliere comunale - potrebbe diventare, l’ho sempre sostenuto, il cuore pulsante del quartiere più popolato di Rovigo, attraverso la realizzazione di eventi e spettacoli soprattutto nel periodo estivo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE