VOCE
ULSS 5 POLESANA
21.07.2021 - 09:25
Patrizia Simionato, direttore generale della Ulss 5
I direttivi di Avis Provincale Rovigo e di Fidas Polesana, i medici e tutto il personale del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell'Azienda Ulss 5 Polesana hanno rivolto, come già fatto in passato, un grande grazie ai donatori di sangue
per avere continuato a donare nel periodo della pandemia, con tutto quello che ciò ha comportato per loro: gli accessi contingentati, le attese, i triage, i questionari aggiuntivi, i tamponi. "Nonostante tutto avete garantito, in questo periodo di più di un anno, che i malati dei nostri ospedali avessero a disposizione la risorsa sangue".
"Adesso, nei tre Ospedali di Adria, Rovigo e Trecenta, si sta progressivamente riprendendo l'operatività ordinaria e gli interventi previsti, e proprio adesso, grazie ai vaccini e ai sacrifici fatti, la nostra collettività, pur se ancora in allarme, comincia a vedere un possibile traguardo. Tuttavia, questa ripartenza tanto desiderata, ma in pieno periodo estivo, ci potrebbe mettere in difficoltà - spiegano i direttivi delle associazioni- alcuni segnali, anche a livello nazionale, ci dicono che esiste il pericolo concreto di una carenza di sangue, proprio perché ne è aumentato il bisogno".
Le donazioni continueranno ad essere programmate, al fine di rispettare i protocolli di sicurezza che rimangono inalterati, e che anche quest'anno applicheremo tutte le misure per la prevenzione dell'infezione da West Nile Virus e, se sarà necessario, introdurremo il test sui donatori ad ogni donazione.
Si può donare durante tutta la settimana, e non solo il venerdì ed il sabato, anche se capiamo le esigenze dei molti che preferiscono questi giorni e cerchiamo, con le nostre risorse, di venire incontro a chi ha difficoltà o esigenze particolari. Gli uffici di chiamata associativi vi potranno aiutare e guidare nella scelta migliore per la prenotazione della donazione.
Invitiamo quindi tutti donatori a continuare a donare e ad essere fieri del loro importante e volontario gesto e cerchiamo, come sempre, nuovi donatori per far fronte a qualsiasi tipo di emergenza. Vi ricordiamo i numeri dei nostri uffici di chiamata. Chiamateci!
A questo appello si unisce il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 dr.ssa Patrizia Simionato "mi associo alla gratitudine del Direttore della struttura aziendale di medicina del sangue , dr Frigato per l'encomiabile lavoro svolto dalle associazioni. Ma vorrei esprimere un sentimento di partecipazione all'appello lanciato in questa stagione estiva ; continuate a donare , è un atto di incredibile generosità , un contributo forte , che ci permette di curare . Donare è sicuro "
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE