VOCE
SANITA' IN VENETO
28.07.2021 - 12:24
L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha dato oggi il via, nella sede vicentina di Montecchio Precalcino, al corso di formazione triennale per i medici di medicina generale 2021, il sedicesimo dall’inizio di questa buona pratica formativa. I medici partecipanti al corso di quest’anno sono 126. In totale, calcolando il triennio 2019-2020-2021 gli allievi iscritti sono circa 500. I corsi, come sempre, sono tenuti dalla Scuola di Formazione specifica in Medicina Generale della Fondazione Scuola di Sanità Pubblica.
“Sul piano formativo, per rispondere alle sempre più impellenti esigenze della sanità territoriale – ha detto Lanzarin – la Regione Veneto sta lavorando con impegno totale. I numeri pare ci stiano dando ragione: 500 candidati in tre corsi degli ultimi 3 anni sono un patrimonio prezioso di risorse per il futuro prossimo. Oggi, tra l’altro, ho trovato giovani in gamba, con le idee chiare e con la precisa volontà di arrivare a svolgere questa professione. Hanno anche un bagaglio di esperienza in più: un po’ tutti hanno infatti vissuto in un modo o in un altro il lungo e difficile periodo della pandemia e hanno toccato con mano quanto sia insostituibile la medicina territoriale, come filtro e anello di congiunzione con l’ospedale. A fronte dei problemi attuali, con molte zone carenti e sostituzioni provvisorie, la speranza è che questi nuovi numeri possano dare risposte a quei territori oggi più in difficoltà”.
“Con questi corsi – aggiunge l’Assessore – rispondiamo nei fatti alla misura 6 del Pnnr, che riguarda proprio il potenziamento della medicina territoriale. La medicina di prossimità rappresenta peraltro una delle sfide principali per il futuro legate all’invecchiamento della popolazione, alla cronicità e non autosufficienza”. Secondo il trend registrato in questo periodo, non è da escludere che il prossimo corso 2022 possa raggiungere il significativo numero di 400 iscritti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE